Il risotto con il radicchio rosso tardivo è una pietanza sempre, molto gradita ed apprezzata soprattutto nella stagione invernale. Ho voluto rivisitare questa ricetta presentandola in crosta di patate chips, croccanti e profumate con salvia e rosmarino. Una pietanza d'effetto per stupire i vostri commensali. Prepariamola insieme.
Gnocchetti di spinaci al burro e salvia
Vi piacciono gli gnocchi? Spero di sì! Allora vi racconto questa ricetta molto digeribile e leggera. Ho deciso di abbinare gli spinaci con ricotta, un po' di farina, pangrattato ed insaporire il tutto con noce moscata. Attenzione: gli spinaci non sono lessati ma seguono un procedimento diverso per evitare la dispersione delle loro proprietà nell'acqua. Venite a scoprire la mia ricetta.
Gnocchi di castagne al burro e salvia
Questa preparazione prevede gnocchi molto particolari realizzati con farina di castagne. Servono pochi ingredienti e breve tempo di preparazione, ottima alternativa al piatto tradizionale, e condimento con burro fuso e salvia.
Aggiungi qui eventuali note.
ingredienti
- 250g farina di castagne;
- 50g farina bianca tipo 00;
- 1 uovo;
- Sale q.b.;
- 100g acqua tiepida;
- Burro q.b.;
- 4 foglie di salvia tritate.
Istruzioni
- Miscelare le due farine in una ciotola, unite al centro un uovo, sale e poco alla volta l’acqua, mescolando continuamente fino formare un composto sodo;
- Formate dei tronchetti su una spianatoia infarinata, tagliate dei pezzetti lunghi circa 1 cm e cuoceteli in acqua bollente salata per circa 15 minuti;
- Trasferiteli in un soutè dove precedentemente avete fatto fondere del burro con le foglie di salvia tritate, spadellate velocemente e serviteli immediatamente guarnendo con qualche foglia di salvia.
Bavette risottate alla crema di zucca
Se vi piace la zucca, vi suggerisco una ricetta diversa dal solito risotto. In occasione di un pranzo con amici, ho preparato la pasta, nello specifico bavette, utilizzando il metodo di cottura di un normalissimo risotto. Pasta e zucca: un abbinamento perfetto! Prepariamola insieme.
Insalata di farro
Invece del riso, ho usato il farro per realizzare questa semplice e saporitissima ricetta. Si prepara in anticipo e conserva in frigo per consumarla all'occorrenza sia a casa che in ufficio, ideale anche per un pic-nic. Preparatela con me seguendo la mia ricetta.
Risotto integrale con le estremità delle zucchine
Riciclo alimenti! Si! Oggi parliamo di questo importante tema. Ho realizzato delle zucchine trifolate eliminando le estremità, a questo punto mi sono chiesto come posso utilizzare queste parti delle zucchine, le ho lavate, tagliate finemente e spadellate con un cucchiaio di olio all'aglio, sale, pepe e una volta pronte le ho utilizzate per realizzare questa deliziosa pietanza.
Fusilloni risottati con funghi porcini secchi
Porcini secchi e fusilloni risottati! Una ricetta ricca di sapore da preparare in poco tempo, per pranzo o cena. In caso di ospiti farete un figurone senza perdere troppo tempo davanti ai fornelli. I tempi descritti sono da considerarsi con funghi precedentemente ammollati in acqua tiepida per circa 90 minuti.
Risottino delicato con radicchio di campo
Questo risotto molto delicato abbinato con radicchio di campo lo rende una pietanza molto saporita e leggera. Si può preparare per varie occasioni, veloce da preparare anche nei giorni lavorativi considerando che il radicchio va preparato in anticipo.
Risotto con gambi di cime di broccolo
Ho voluto recuperare i gambi delle cime di broccolo, creando un ottimo risotto in alternativa al classico contorno. I gambi si possono preparare in anticipo lessandoli in acqua e insaporendoli in tegame con olio all'aglio, sale e pepe, in questo modo ci resterà solo il tempo per la cottura del riso. Preparate con me questa delizia.
Spaghetti con cime di broccolo piccanti
Una bella ricetta leggera con pochi ingredienti che prevede spaghetti classici al dente, spadellati con un sughetto preparato al momento. Quest'ultimo associa cime di broccolo, ortaggio di stagione, con dell'ottimo pomodoro, leggermente piccante. Il tempo indicato per la preparazione è così stimato considerando che le cime di broccolo sono state cotte a vapore in precedenza. Preparatelo con me.
Fusilloni con cavolo nero, ragù di carne e crema di pomodori essiccati
fusilloni, cavolo nero spadellato in tegame, ragù di carne e crema di pomodori essecati sott'olio connubio perfetto per una pietanza molto saporita e sfiziosa da preparare in ogni momento. Il tempo di preparazione è valido considerando ragù di carne e cavolo nero preparati in precedenza. In assenza della crema di pomodori essiccati, si possono utilizzare i pomodori secchi sott'olio nella medesima quantità. Prepariamo la ricetta insieme.
Rotoli di piadina gratinati
Oggi vi presento un modo alternativo per gustare la piadina. Ho pensato di farcirla con delle cime di broccolo spadellate in soutè e groviera o mozzarella, e arrotolarla su se stessa formando un salsicciotto, tagliarla a fette e gratinarla in forno, ricoprendola con della salsa al pomodoro leggermente piccante. Che ne pensate? Volete assaggiarla? È fantastica! I tempi di realizzazione indicati considerano piadina e cime di broccolo preparate in precedenza.
Gnocchetti alla parigina di polenta e spinaci
Gli gnocchi alla parigina prevedono come ingrediente pricipale le patate. Ho voluto modificare questa ricetta con lo scopo di dare fondo a della polenta avanzata, sostituendo gli spinaci freschi alle patate (ingrediente della ricetta originale). La pietanza è veramente sfiziosa, ricca di sapore, condita con burro fuso, al posto della salsa Mornay prevista nella ricetta originale, salvia, gruviera grattugiato, arricchita da una deliziosa gratinatura in forno.
Lasagne al forno con finocchio e funghi Champignon
Buongiorno gentili lettori, ho voluto realizzare delle lasagne al forno per un pranzo domenicale. Questa volta però, al posto del classico ragù di carne, ho preferito usare delle verdure, come finocchio e funghi, abbinate a besciamella aromatizzata al finocchio. Quest'ultima realizzata con il liquido di cottura dei finocchi e aggiungendo olio evo al posto del burro. Il risultato è stato strepitoso. Seguite i passaggi della mia ricetta.
Gnocchetti di funghi e grano saraceno
Che ne pensate di provare degli gnocchi alternativi? La fantasia mi ha portato ad utilizzare deliziosi funghi champignon trifolati, abbinati a ricotta vaccina e un pizzico di farina di grano saraceno per realizzare degli appetitosi gnocchetti spadellati con burro all'aglio. Il risultato è stato sorprendente! Prepararli con me!