Pasticcio di zucchine con branzino e pomodorini


  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Era da molto tempo che volevo preparare questa ricetta, frutto di fantasia. Alle zucchine ho accostato il branzino, arricchito con salsa di pomodorini pachino e basilico fresco. Si tratta di una preparazione realizzata a strati come la preparazione delle lasagne. Una pietanza dal sapore coinvolgente e molto delicato che dona al palato tutto l'aroma degli ingredienti utilizzati.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 300g filetti di branzino privati dalla pelle;
  • 1/2 cucchiaio di cipolla gialla tritata;
  • 2 zucchine medie tagliate a fette sottili;
  • 25 pomodorini pachino tagliati in 6 parti;
  • 3 cucchiai di olio all’aglio;
  • Olio evo q.b.;
  • 1 cucchiaio di basilico;
  • 1 manciata scarsa di pangrattato;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.;
  • Farina bianca q.b.

Istruzioni

  1. Soffriggete la cipolla tritata con un cucchiaio di olio all’aglio, unite i pomodorini, salate, pepate e cuocete per circa 20 minuti;
  2. Nel frattempo versate dell’olio evo fino a ricoprire il fondo di una casseruola larga circa 30 cm, scaldatelo e immergere le zucchine tagliate, precedentemente passate nella farina, friggetele da ambo i lati e trasferitele su un piatto ad asciugare su carta assorbente;
  3. In una casseruola scaldate 2 cucchiai di olio evo, adagiate i filetti di branzino, salate, pepate, scottateli velocemente da ambo i lati e traferiteli in un piatto;
  4. Prendete una pirofila dalle dimensioni di 10 x 20 cm, ungete leggermente il fondo, coprite con uno strato di zucchine, unite uno strato di sugo al pomodoro e infine aggiungete il branzino spezzettato. Continuate così  formando 3 strati, fino ad esaurimento degli ingredienti, finite con pomodoro, branzino, pangrattato e un giro di olio evo;
  5. Passate in forno ventilato a 200°C per circa 20 minuti e servite immediatamente.
PicsArt_07-09-09.02.45

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

5 Replies to “Pasticcio di zucchine con branzino e pomodorini”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: