Iniziamo dagli asparagi verdi che sono più gustosi di quelli bianchi, sono di stagione e abbinati a calamari e gamberetti creano un sugo delicato e gustoso per condire un ottima pasta come i rigatoni.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 200 gr. rigatoni;
- 3 teste di calamaro ideali per sughi;
- 8 asparagi verdi precedentemente pelati a vivo con il pelapatate per togliere la corteccia legnosa;
- Acqua di cottura degli asparagi q.b.;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 100 gr. di gamberetti in salamoia strizzati;
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio ;
- Una sfumata di vino bianco secco;
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato;
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva crudo.
Istruzioni
- Pulite le teste di calamari come descritto qui, tagliatele a pezzetti fini e rosolateli con 2 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio. Salate leggermente e pepate, fate asciugare il liquido di cottura dei calamari e sfumate con il vino bianco, fate evaporare e cuocete per qualche minuto fino a che saranno cotti al dente;
- Togliete i calamari dal tegame senza il fondo di cottura e riponeteli in un contenitore;
- Con l’aiuto di un pelapatate, togliete il primo stato legnoso dal gambo degli asparagi ed eliminate la parte finale, quella più dura, di una lunghezza di circa 5 cm. Tagliateli a rondelle fini;
- Cuocete il resto degli asparagi nell’apposita pentola, coprendo con il coperchio, lasciando le punte fuori dall’acqua fino a che non saranno ammorbidite dal vapore e il gambo potrà essere infilato facilmente con una forchetta. Toglieteli dall’acqua e riponeteli in un contenitore per farli raffreddare, in seguito separate il gambo dalle punte e tagliatelo a pezzetti, mentre le punte lasciatele da parte per guarnire la pasta;
- Nel tegame contenente il fondo di cottura del pesce, scaldate i rimanenti 2 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio, unite le rondelle di asparagi crude e fate soffriggere per qualche minuto, salate, pepate e bagnate poco alla volta con il liquido di cottura degli asparagi fino a che si saranno ammorbiditi. Unite, a fiama spenta, i calamari cotti, gli asparagi precedentemente lessati, tagliati a pezzetti e tenuti da parte, fate insaporire e infine aggiungete i gamberetti. Regolate di sale e pepe, unite il prezzemolo e trasferite il sugo in un soutè;
- Lessate la pasta al dente, scolatela e versate a nel soutè con il sugo, unite un mestolino di acqua di cottura degli asparagi e 2 cucchiai di olio d’oliva crudo, accendete la fiamma e saltate la pasta fino a che risulterà cremosa. Versate a in una pirofila calda, guarnire con le punte degli asparagi tiepide e servite subito;
- A piacere, potete utilizzare il calamaro intero e non solo le teste per questa ricetta. In tal caso, servono 2 calamari, io ho usato solo le teste perché la parte restante mi serviva per un’altra preparazione.
Delizioso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una settimana dissapori leggeri e freschi please!!!
Shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per aver apprezzato!
Max
"Mi piace""Mi piace"
Un piatto buonissimo Max, hai superato te stesso! Cercherò di riprodurlo. Direi quasi un piatto unico, confermi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola,
Ti posso confermare che per me è stato un piatto unico dato gli ingredienti. La ricetta è nata dagli asparagi poi ho abbinato il pesce.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si capisce l’intuizione del maestro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono ancora un allievo🤣🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
BravoMax come sempre anche per me questo è un ottimo piatto unico.
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gio,
Lo possiamo considerare unico.
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao
"Mi piace""Mi piace"