Maltagliati al sapore di mare

  • Porzioni: 3
  • Problema: basso
  • Stampa

Cozze, vongole veraci, mazzancolle e pomodorini Pachino, una ricetta perfetta per condire la pasta all'uovo. Niente di meglio per una pietanza squisita di un pranzo domenicale molto goloso.

Continua a leggere “Maltagliati al sapore di mare”

Bavette spadellate con vongole lupini

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Quando parliamo di vongole, spesso e volentieri si leggono ricette con vongole veraci, anche se in commercio sono disponibili tante altre varietà, meno citate. Ho voluto realizzare questa ricetta utilizzando le vongole telline fresche che solitamente siamo abituati a trovare nei vasetti già sgusciate pronte all'uso. Vi posso garantire che quelle fresche hanno completamente un altro sapore ed un prezzo contenuto. Andiamo a preparare assieme questa ricetta.

Continua a leggere “Bavette spadellate con vongole lupini”

Casereccie trafilate a bronzo con sugo di teste di calamaro, tonno fresco, cozze e gamberetti

  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Amo particolarmente questa preparazione che prevede la testa dei calamari, ideali per queste preparazioni. Non ho voluto aggiungere del pomodoro di proposito, perché il tonno, in poche quantità, cozze e gamberetti hanno dato un tono deciso e delicato a questo sugo. Poi, grazie a della buona pasta di qualità, cotta al dente, ne è uscita una pietanza perfetta. Segui la mia ricetta per la preparazione.

Continua a leggere “Casereccie trafilate a bronzo con sugo di teste di calamaro, tonno fresco, cozze e gamberetti”

Spaghetti con pomodorini e pesto di melanzane

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

A fine estate avevo preparato del pesto di melanzane utilizzando le loro estremità per recuperarle dopo aver realizzato delle melanzane grigliate. Troverete la ricetta di seguito, da utilizzare per una pasta, abbinandola con un sugo di pomodorini profumato al basico. Una ricetta velocissima da preparare, molto saporita e buona in ogni occasione. I tempi indicati sono da considerarsi tali, avendo preparato in anticipo il pesto di melanzane. Seguitemi nella procedura.

Continua a leggere “Spaghetti con pomodorini e pesto di melanzane”

Linguine con sugo di guanciale

  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Suggerisco questo sugo perché si amalgama perfettamente alla pasta. Buonissimo guanciale abbinato a pelati rigorosamente San Marzano, precedentemente schiacciati con le mani o passati al passaverdure. Dopo una breve cottura uniremo il nostro sugo alla pasta mantecando con del buon pecorino grattugiato.

Aggiungi qui eventuali note.

ingredienti

  • 320g linguine del Pastificio Mozzo;
  • 1 cucchiaio di olio evo;
  • 150g guanciale di maiale tagliato a striscioline;
  • 1 bicchierino da liquore di vino bianco secco;
  • 1 barattolo di pelati San Marzano schiacciati a mano o passati al passaverdure;
  • Peperoncino q.b.;
  • Pecorino q.b.

Istruzioni

  1. In un tegame, rigorosamente di acciaio, scaldate l’olio e unite il guanciale facendolo rosolare dolcemente per alcuni minuti senza che diventi croccante. Sfumate con il vino, fate evaporare e unite il peperoncino;
  2. Trasferite solo il guanciale in un piatto, gettate il fondo di cottura trattenendone pochissimo, unite di nuovo il guanciale, i pelati e il sale;
  3. Fate cuocere per circa venti minuti mescolando di tanto in tanto e regolate di sale e peproncino;
  4. Dopo aver versato e scolato la pasta, trasferitela insieme al sugo in un soutè, spadellate velocemente, unite il pecorino fuori fiamma e mantecate velocemente prima di servire.
PicsArt_03-06-09.48.43

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Corona margherita semi integrale

  • Porzioni: 2
  • Problema: media
  • Stampa
Continua a leggere “Corona margherita semi integrale”

Ravioloni semi integrali con pomodoro e mozzarella

  • Porzioni: 2
  • Stampa

La fantasia non ha limiti ed oggi con la mia pasta per pizza semi integrale ho realizzato questa ricetta. Il procedimento spiegato di seguito prevede la pasta già lievitata. Si tratta di un antipasto d'effetto e diverso dal solito, coreografico che racchiude al suo interno il sapore intenso del pomodoro, origano e squisita mozzarella di bufala biologica D.O.P. L'impasto della pasta pizza si può conservare in frigo per fermare la lievitazione e utilizzarlo al momento della preparazione, quindi, la preparazione della pasta può essere anticipata. Che ne dite di prepararli con me?

Continua a leggere “Ravioloni semi integrali con pomodoro e mozzarella”

Fusilloni risottati con funghi porcini secchi

  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

Porcini secchi e fusilloni risottati! Una ricetta ricca di sapore da preparare in poco tempo, per pranzo o cena. In caso di ospiti farete un figurone senza perdere troppo tempo davanti ai fornelli. I tempi descritti sono da considerarsi con funghi precedentemente ammollati in acqua tiepida per circa 90 minuti.

Continua a leggere “Fusilloni risottati con funghi porcini secchi”

Rotolo semi integrale vegetariano

  • Porzioni: 2
  • Problema: media
  • Stampa

Buongiorno amici, oggi ho creato un antipasto molto originale e goloso. Si tratta di un rotolo di pasta pizza semi integrale, tagliato a rondelle e farcito con pomodori pelati biologici, mozzarella di bufala D.O.P. biologica, patate e le estremità delle zucchine per un riciclo perfetto. I tempi indicati sono intesi avendo a disposizione la pasta pizza già lievitata.

Continua a leggere “Rotolo semi integrale vegetariano”

Calzoni mignon semi integrali con ripieno di zucchine e formaggio

  • Porzioni: 10 mini calzoni
  • Problema: media
  • Stampa

Calzoncini mignon semi integrali molto stuzzicanti realizzati con farina tipo 0 e farina integrale ripieni di deliziose zucchine trifolate e groviera. Si possono servire come piatto unico ma sono ideali anche per un aperitivo.

Continua a leggere “Calzoni mignon semi integrali con ripieno di zucchine e formaggio”

Pizzette margherita semi integrali

  • Porzioni: 12 pizzette
  • Problema: media
  • Stampa

Le pizzette sono fantastiche servite come aperitivo, antipasto o pasto completo. Le ho realizzate con il 50% di farina integrale e condite semplicemente con del buon pomodoro e mozzarella di bufala D.O.P., seguitemi per la ricetta!

Continua a leggere “Pizzette margherita semi integrali”

Spaghetti con canocchie

  • Porzioni: 2
  • Problema: medio alta
  • Stampa

Le canocchie o cicale di mare sono dei crostacei dal sapore molto delicato. La preparazione e la cottura di questo carapace è fondamentale per assaporare al meglio tutte le loro delicate carni contenute nella corazza. Per la cottura di un antipasto tiepido, si predilige la lessatura, condendo con olio, limone e prezzemolo. Per assaporare più soddisfacentemente questo prodotto ittico, è molto importante che sia fresco e non congelato. È adatto alla preparazione di sughi per paste e risotti, grazie alla delicatezza della carne. Personalmente non lo reputo ideale per la cottura in forno, alla brace e frittura. Oggi ho realizzato un sughetto leggero con poco pomodoro fresco per condire gli spaghetti, cotti al dente.

Continua a leggere “Spaghetti con canocchie”

Crocchette semi integrali con pomodoro, mozzarella e origano

  • Porzioni: 12 palline da 10g cad.
  • Problema: bassa
  • Stampa

Buongiorno gentili lettori, con un avanzo di pasta pizza, ho realizzato questo sfizioso antipasto. Palline di pasta pizza semi integrale croccanti, servite su un letto di pomodori pelati schiacciati a mano, conditi con un filo di olio evo, sale fino e origano, scaldate in forno con cubetti di mozzarella di bufala D.O.P. biologica. Un antipasto fantastico che piacerà a molti. I tempi di preparazione sono da considerarsi tali con pasta pizza già lievitata.

Continua a leggere “Crocchette semi integrali con pomodoro, mozzarella e origano”

Fiori di pasta pizza semi integrale

  • Porzioni: 12 pezzi
  • Problema: media
  • Stampa

Durante la preparazione della mia pizza semi integrale, ho pensato di realizzare dei fiori con la stessa pasta, da condire a piacere nel modo tradizionale o con verdure. Sono ideali per un aperitivo o da servire come antipasto. Per la preparazione è disponibile il mio video.

Continua a leggere “Fiori di pasta pizza semi integrale”

Cestini di piadina alle verdure gratinati

  • Porzioni: 4/6 Cestini diametro 5 cm
  • Problema: media
  • Stampa

Questa è una soluzione per un antipasto molto sfizioso diverso dal solito. Ho creato una versione con uno spessore di pasta più fine e un'altra più spessa, a me è piaciuta di più quella con spessore maggiore pari a 5 mm. Un cestino semi croccante abbinato a cipolla di Tropea stufata, cime di broccolo cotto a vapore e gratinato in forno con del parmigiano grattugiato e un cubetto di groviera.

Continua a leggere “Cestini di piadina alle verdure gratinati”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: