La sangria è la tipica bevanda spagnola da abbinare alla paella, va fatta macerare per 24 ore prima di servirla e deve essere bevuta fresca. Raccomando di consumarla con moderazione.
ingredienti
- 1,5 litri vino rosso giovane;
- 100 ml di brandy;
- 100 ml di vodka;
- 100 gr zucchero semolato q.b.;
- 1 mela tagliate a cubetti;
- 1 banana tagliate a rondelle;
- 1 pera tagliate a cubetti;
- 1 pesche tagliate a fettine fini;
- succo di un limone;
- Il succo di un arancia e 1 arancia tagliata a fette;
- 1 stecca di cannella;
- 3 chiodi di garofano;
- Ghiaccio a cubetti.
Istruzioni
- Versate il vino in una brocca di vetro, aggiungete la vodka, il brandy, la cannella, i chiodi di garofano, lo zucchero, le pere, le banane, il succo di limone e arancia, le pesche e l’arancia tagliata a fette;
- Mescolate il tutto con un cucchiaio, fate macerare in frigorifero per almeno 24 ore prima di servirla, mescolando ogni tanto per favorie lo scioglimento dello zucchero. Servire fredda in un apposito recipiente di vetro o in una brocca con ghiaccio accostandola alla paella alla valenciana
Buona! Ne ho bevuta tanta in Argentina, in realtà e una ” ricetta ” povera, alle feste importanti ogni famiglia portava il vino dei propri vigneti , che veniva mescolato con quello di tutti gli altri, e per legare il tutto veniva aggiunta frutta.
Oggi è una bevanda a base di vino, ma sempre col suo fascino e bontà.
Ti seguirò volentieri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e grazie per il tuo riscontro, anche a me piace il tuo blog. Grazie notte.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te ! La buona cucina è un’arte..
"Mi piace""Mi piace"
Grazie ancora ciao
"Mi piace""Mi piace"
Wow! che bontá!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, grazie per il tuo apprezzamento molto gradito! Ciao buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata anche a te 😍
"Mi piace""Mi piace"
Pure ambrosia 😀
"Mi piace""Mi piace"