Fiori di zucchina al forno con ripieno di mozzarella di bufala e Crescenza aromatizzati al basilico


  • Porzioni: 12pezzi
  • Problema: bassa
  • Stampa

Un antipasto con tutto il sapore della primavera: parliamo dei fiori di zucchina che, di fatto, non possiedono un gran sapore, ma se abbinati ai giusti ingredienti, possono diventare una pietanza molto apprezzata. Questo vegetale dev'essere lavorato con molta cura, dev'essere fresco ed abbinato ad ingredienti scelti attentamente per realizzare un piatto gustoso e delicato.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 12 fiori di zucchine freschi;
  • 100 gr. mozzarella di bufala;
  • 100 gr. Crescenza;
  • Un cucchiaino da caffè di basilico.

Istruzioni

  1. Lavate e scolate accuratamente i fiori di zucchina. Tritate a mano la mozzarella di bufala e amalgamatela, in una bacinella di vetro, con la Crescenza aiutandovi con un cucchiaio. Unite il basilico e lavorate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo;
  2. Con l’aiuto di un cucchiaino da caffè riempite i fiori di zucchina e chiudeteli, arrotolando i petali su se stessi molto delicatamente. Stendeteli su una placca da forno precedentemente rivestita con carta oleata e infornate a 200° con funzione ventilata per 8 minuti. Servire tiepidi.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

22 Replies to “Fiori di zucchina al forno con ripieno di mozzarella di bufala e Crescenza aromatizzati al basilico”

    1. Ciao Shera e grazie per il tuo commento come sempre molto gradito. I fiori di zucchina sono molto versatili, la cosa più complicata è abbinare questo ortaggio con ingredienti delicati che non coprano il loro sapore. Si possono realizzare ricette per risotti, paste, antipasti e ottimi anche per secondi piatti. La versione pastellati e fritti è la più conosciuta.
      Buona serata
      MAX

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: