Piramidi di quinoa con fantasia di verdure


  • Porzioni: 4
  • Problema: medio facile
  • Stampa

La quinoa è un vegetale e la varietà più diffusa e coltivata è la Real. È una pianta erbacea che fruttifica piccoli semi assomiglianti al miglio, utilizzati per scopo alimentare. La quinoa ha caratteristiche nutrizionali simili al riso, orzo, avena, frumento e mais, ma non fa parte dei cereali. I semi di quinoa contengono un'alta concentrazione di amido, una buona quantità di proteine, fibre, alcuni sali minerali (calcio, fosforo e ferro), vitamine e sono privi di glutine. La quinoa è ricca di fibre alimentari che favoriscono il buon funzionamento dell'intestino. Contiene una buona quantità di magnesio, fosforo, calcio e ferro. L'apporto calorico complessivo è paragonabile a quello dei cereali e, come quest'ultimi, deriva principalmente dall'abbondante concentrazione di carboidrati complessi. La quinoa si presta alla preparazione di diverse ricette, può essere utilizzata fredda come insalata oppure calda con diversi sughi. Io la propongo con un sugo di verdure.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 400 gr. di quinoa biologica;
  • 600 ml. di brodo vegetale o acqua;
  • Sale grosso q.b.;
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva q.b.;
  • 1 pepeone rosso e 1 giallo tagliati a pezzetti;
  • 1 scalogno tagliato a julienne;
  • Sale, peperoncino q.b.
  • 2 patate medie tagliate a cubetti;
  • 15 pomodorini datterino o Cirio tagliati a metà;
  • 1 carota media tagliata a pezzetti;
  • 1 gamba di sedano tagliata a pezzetti;
  • Prezzemolo q.b. per guarnire.

Istruzioni

  1. Tagliate a metà i peperoni, privateli del manico, dei semi e tagliateli a pezzetti;
  2. In una casseruola scaldate l’olio d’oliva, unite lo scalogno, il sedano, le carote, i peperoni, i pomodorini e le patate tagliate. Salate e unite il peperoncino a scaglie o in polvere;
  3. Mescolate a fiamma dolce, unite brodo vegetale poco alla volta fino a che il composto risulterà cotto al dente e leggermente morbido. Fate riposare fuori fiamma;
  4. Mettete a bollire il brodo con il sale grosso, unite la quinoa è cuocete a fuoco vivo per circa 10 minuti, spegnete il fuoco e coprite per 5 minuti;
  5. Sgranate la quinoa con una forchetta e unite 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva crudo, mescolate per amalgamare;
  6. Prendete degli stampini circolari di diametro circa di 5/6 cm, riempiteli con quinoa caldo, pressate con un cucchiaio e capovolgeteli su un piatto da servizio formando delle piramidi senza punta;
  7. Accompagnate con il sugo di verdure caldo spolverando con prezzemolo tritato.

Seguimi su Facebook

6 Replies to “Piramidi di quinoa con fantasia di verdure”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: