Gli gnocchi sono sempre ben accetti sulle nostre tavole, questa per me oggi è una ricetta di riciclo al 100%. Ho dato fondo ad alcune patate e peperoni aggiungendo qualche pomodorino datterino, della cipolla gialla. Una ricetta molto invitante e super appetitosa. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
ingredienti
- 1Kg. di patate per gnocchi a pasta gialla “vecchie”;
- 250 gr. di farina bianca tipo”00″;
- 1 uovo intero;
- Noce moscata q.b.;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 1/2 cipolla gialla medio piccola tagliata a fette sottili;
- 1 peperone rosso, 1 peperone giallo tagliati a piccoli pezzetti;
- 1 zucchina tagliata a cubetti;
- 15 pomodorini Pachino tagliati a metà;
- 2 cucchiai di olio all’aglio;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.
Istruzioni
- Lavate e lessate le patate intere con la buccia, oppure cuocetele al vapore, metodo che preferisco. Una volta cotte, schiacciatele con il passaverdure riducendole in purea. Fatele intiepidire, unite farina, uovo, sale, pepe e noce moscata. Lavorate il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio, tenendo sempre a disposizione della farina per lavorare in seguito il composto.
- Tagliate l’impasto a pezzi e stendeteli con le mani su un piano di marmo infarinato, arrotolandoli su se stessi e allungandoli. Dare una forma di filoncini del diametro di circa 1 cm di spessore. Con un coltello, tagliate dei tronchetti della lunghezza di circa 1 cm, dividendoli tra loro per evitare che si attacchino;
- In una casseruola scaldate l’olio all’aglio, unite la cipolla, fatela rosolare, unite i peperoni, zucchine, insaporite per alcuni minuti, aggiungete i pomodorini, salate, pepate e cuocete fino a che le verdure saranno ammorbidite e il sugo ristretto;
- Prendete una casseruola e riempitela d’acqua, portatela ad ebollizione e unite il sale grosso. Immergete gli gnocchi e toglieteli dall’acqua quando inizieranno ad affiorare in superficie;
- Trasferite gli gnocchi nel sugo, unite l’olio evo crudo, e spadellate velocemente a fiamma vivace per alcuni secondi e servite.
Bellissimi colori e armonia dei sapori. E poi gli gnocchi, come dici tu, sono troppo buoni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero Paola grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona