Ciao, purtroppo l'estate se ne sta' andando e l'autunno è alle porte, quale miglior momento per consumare un' ottima minestra ricca di verdure saporite? In autunno le minestre di verdure sono molto apprezzate, ci nutrono, ci scaldano e ci rilassano. Prepariamo questa minestra insieme?
ingredienti
- Cavolfiore tagliato a ciuffi con uno spelucchino;
- Zucca sbucciata e tagliata a dadini;
- Ceci;
- 1 cipolla rossa media tagliata a spicchi;
- 1 gamba di sedano;
- 2 carote medie;
- 1 patata media sbucciata;
- Acqua;
- Sale, pepe macinato al momento;
- 1 rametto di rosmarino, due foglie di salvia tritati.
- Olio extravergine di oliva.
- Per la quantità delle verdure potete usare come misurino un bicchiere da tavola e riempirne uno di ceci, 1 ďi zucca, 1 di cavolfiori e 1 di patata.
Istruzioni
- Mettere i ceci a bagno in acqua fredda per circa 12 ore. Prendere una casseruola con i bordi alti e unirvi 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Accendere il fuoco moderato e scaldare l’olio, unire la cipolla tagliata a spicchi, carote e sedano tagliate a cubetti;
- Far rosolare per alcuni minuti, unire la zucca e la patata tagliata a dadini, il cavolfiore e i ceci precedentemente scolati dall’acqua. Tostare tutte le verdure per alcuni minuti, unire rosmarino e salvia tritati e rosolare per qualche minuto;
- Aggiungere l’acqua fino a coprire per circa quattro volte la quantità delle verdure, salare pepare e cuocere a fiamma moderata fino a che i ceci e le patate non saranno cotti. Aggiustare di sale e servire calda con un filo di olio crudo.
- NB: si possono aggiungere, a piacere, crostini di pane tostato in padella. Per preparare i crostini utilizzare del pan carrè tagliato a cubetti, saltare in un soutê ben caldo fino a che il pane non avrà preso un colore dorato. Cospargerli, infine, sulla minestra di verdure.