Spicchi di radicchio rosso gratinati con dadolata di formaggio Asiago


  • Porzioni: 4
  • Problema: facile
  • Stampa

Il radicchio rosso di Treviso è un ortaggio italiano a indicazione geografica protetta. In commercio ci sono diverse qualità di radicchio rosso, tra cui quello di Verona e di Chioggia. Il radicchio trevigiano ha una forma allungata, mentre quello di Verona e di Chioggia ha una forma più arrotondata. Il suo colore è rosso scuro intenso con striature bianche e ha una consistenza croccante. Il radicchio di Treviso si presenta in due varianti, il <strong>Precoce</strong>, meno pregiato, con foglia più larga ed il suo sapore è più amaro, oppure il <strong>Tardivo</strong>, chiamato così per il suo complesso procedimento di produzione. Si presenta con foglie lunghe e affusolate, con una costa centrale bianca e foglie di un colore rosso violaceo intenso. Il raddicchio è ricco di antiossidanti che rallentano il processo di invecchiamento cellulare ed è indicato a chi ha problemi cutanei (foruncoli), artrite e reumatismi. Possiede un contenuto calorico molto basso ed è ricco di vitamina A, B1 e B2. Ha proprietà depurative e, grazie all'alto contenuto di acqua, la presenza di fibre e principi amari, favorisce la digestione ed il buon funzionamento dell'intestino. Il calcio ed il ferro presenti nel radicchio rosso sono in grado di favorire il metabolismo delle ossa rendendole più forti, infine apporta benefici al sistema nervoso contrastando i disturbi legati all'insonnia.

Aggiungi quì eventuale note.

ingredienti

  • 4 gambi medi di radicchio rosso tagliati in 4 spicchi;
  • 1 cucchiaio di cipolla rossa di Tropea tritata finemente;
  • 2 cucchiai di Olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio ;
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
  • 1/2 bicchiere di vino rosso secco;
  • 100 gr. di formaggio Asiago tagliato a cubetti;
  • Sale, pepe q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattuggiato.

Istruzioni

  1. In una casseruola larga con bordi non troppo alti rosolate la cipolla tritata con l’olio aromatizzato all’aglio, adagiate gli spicchi di radicchio rosso e fateli rosolare da ambedue i lati, bagnate con il vino, fatelo evaporare, salate e pepate.
  2. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento, unite un mestolino alla volta di brodo vegetale in modo che durante la cottura non si asciughi il fondo della casseruola evitando che si bruci fino a che il radicchio non sarà ammorbidito e quindi cotto.
  3. Prendete una pirofila in ceramica, cospargete in modo uniforme sul fondo 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva, adagiate gli spicchi di radicchio rosso cotti senza sovrapporli tra loro.
  4. Cospargete sulla superficie il formaggio Asiago tagliato a dadini in modo sparso, spolverate la superficie con il grana grattugiato e un filo d’olio in modo casuale. Potete usare a piacere del burro fuso al posto dell’olio per condire la superficie, personalmente per questione di scelte, se posso, evito il burro, a meno che non sia strettamente necessario.
  5. Mettete a gratinare in forno pre riscaldato a 200 gradi con funzione ventilata per circa 15/20 minuti. Quado la superficie sarà gratinata, togliere dal forno e impiattate con l ‘aiuto di una paletta da cucina. Questa pietanza può essere servita, modificando la quantità delle porzioni, come antipasto, contorno o secondo piatto.

Seguimi su facebook

Seguimi su Istagram

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: