La pizza fatta in casa è veramente eccezionale però sono fondamentali precisi accorgimenti sia nella preparazione che nella cottura. Non mi dilungherò troppo nei particolari, vi basterà seguire alla lettera la mia ricetta ed avere un forno con la funzione cottura pane, se non l'avete, basterà inserire nel forno un pentolino pieno di acqua bollente e una pietra refrattaria dove appoggiare la pizza per una cottura perfetta. In questo modo, il vapore emanato dall'acqua durante la cottura della vostra pizza, permetterà alla pasta di non seccare e di restare morbidissima.
Aggiungi qui eventuali note.
ingredienti
- 500g farina bianca @caputo;
- 250g acqua tiepida;
- 10g lievito di birra o 3g lievito secco;
- 10g sale fino;
- 3 cucchiai di olio evo;
- 1 barattolo di pelati biologici;
- Un filo di olio evo;
- Una mozzarella di bufala D.O.P. tagliata a fette.
Istruzioni
- Disporre la farina a fontana su un piano di marmo o spianatoia, aggiungere al centro il lievito di birra precedentemente sciolto in un pò di acqua tiepida;
- Sciogliere il sale nella rimanente acqua tiepida e versate il tutto al centro della fontana di farina;
- Incorporare la farina nell’acqua e impastare il tutto per circa 10 minuti fino ad ottenere una palla liscia ed elastica, traferire in una terrina, incidere al centro una croce per favorire la lievitazione, coprire con un canovaccio bagnato e lasciar riposare per circa 2 ore in forno pre riscaldato a 30°C;
- Stendete l’impasto con le mani in modo omogeneo fino ad ottenere il diametro desiderato mantenendo il bordo leggermente più alto;
- Stendere sulla superficie i pomodori pelati precedentemente schiacciati con le mani e conditi con origano e un filo di olio evo. Inserite in forno la pietra refrattaria e scaldatela per 1/2 ora alla massima temperatura, infornate la pizza con l’aiuto di un’apposita pala per pizza avendo cura di aggiungere la mozzarella solo 2 minuti prima di ultimare la cottura.