Tagliata di Picanha

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Dal mio macellaio di fiducia, che tratta solo carne proveniente da allevamenti non intensivi e filiera biologica, ho trovato un bel pezzo di Picanha. Questa parte corrisponde alla punta di sottofesa. È un taglio di forma triangolare e su uno dei due lati è presente uno strato di grasso spesso circa 1 cm. Ho voluto cucinare una tagliata aromatizzata al rosmarino condita con sale, pepe e scaglie di parmigiano.

Continua a leggere “Tagliata di Picanha”

Tagliata di filetto con julienne di fondi di carciofo

  • Porzioni: 2
  • Problema: medio
  • Stampa

Amo molto questo taglio di carne, ma non lo cucino spesso. Mi sono servito nella mia macelleria di fiducia dove commerciano solo carni provenienti da allevamenti biologici. Ho acquistato un pezzo unico di filetto di manzo da 350g alto 3 cm, cotto alla piastra rigorosamente al sangue, affettato finemente e accompagnato con una julienne di fondi di carciofi cucinati in tegame. Seguite la ricetta per la preparazione.

Continua a leggere “Tagliata di filetto con julienne di fondi di carciofo”

Fagottini di pollo ripieni

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Oggi vi parlo di questa ricetta semplice da eseguire in poco tempo e molto appetitosa. Deliziose fettine di petto pollo tagliate molto sottili ripiene con del Monte Veronese e una fogliolina di salvia, avvolte da una croccante panatura a base di farina, uova e pane grattugiato, infine dorati in olio extravergine d'oliva.

Continua a leggere “Fagottini di pollo ripieni”

Tartàre di manzo veloce

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

La classica tartàre di manzo mi piace moltissimo ed è realizzata con molti ingredienti come ad esempio il rosso d'uovo, sale, pepe, tabasco, capperi, cetriolini sottaceto, ecc. Io l'ho realizzata semplice semplice. In questo caso un antipasto fresco e molto appetitoso ideale per qualsiasi periodo. Seguitemi per la preparazione.

Continua a leggere “Tartàre di manzo veloce”

Fusi di pollo in casseruola

  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Parliamo di una ricetta semplice e molto gustosa realizzata con pochi ingredienti naturali, io ho scelto di accostare delle patate al forno, in ogni caso, tutte le verdure sono compatibili. Seguitemi per la preparazione.

Continua a leggere “Fusi di pollo in casseruola”

Fettine di petto di pollo impanate senza uova

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Rientrate dal lavoro e avete pochissimo tempo per cucinare? Volete preparare una ricetta veloce e sfiziosa? Allora vi trovate nel posto giusto per preparare questa delizia! Tenerissime fettine di petto di pollo passate solo nel pangrattato e cotte in padella con con olio evo. Una pietanza molto sfiziosa e leggermente croccante pronta in pochissimi minuti. Prepariamole insieme.

Continua a leggere “Fettine di petto di pollo impanate senza uova”

Risotto con ragù di carne

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Il risotto con il ragù di carne non è una novità, ma per me si tratta di una ricetta definita anche di recupero, oltre ad essere una gran prelibatezza d'altri tempi. A volte in cucina si avanza del ragù di carne utilizzabile per realizzare questa ricetta molto gustosa. I tempi indicati sono da considerarsi tali avendo il ragù già pronto.

Continua a leggere “Risotto con ragù di carne”

Bocconcini di coniglio alle erbette aromatiche

  • Porzioni: 2
  • Stampa

La carne di coniglio appartiene alla categoria delle carni bianche, estremamente magra e poco calorica. Possiede molte proteine e una quantità molto bassa di colesterolo. Questa carne contiene buone quantità di potassio, ferro e fosforo. Ho voluto preparare una ricetta veloce utilizzando erbe aromatiche come salvia e rosmarino.

Continua a leggere “Bocconcini di coniglio alle erbette aromatiche”

Insalata di manzo con olive taggiasche, capperi e pomodorini

  • Porzioni: 2
  • Problema: Bassa
  • Stampa

Vi é mai capitato di avanzare della carne lessata dopo aver servito un bollito? Sicuramente sì! Questa ricetta insegna come preparare e servire un'insalata di carne in maniera molto veloce. Io l'ho presentata con pomodorini, olive taggiasche e capperi, il tutto condito con sale, pepe macinato al momento e un filo di olio evo crudo. Si tratta proprio di un piatto unico perfetto. A piacere è possibile aggiungere formaggio semi stagionato a cubetti o scaglie di parmigiano reggiano. Prepariamo seguendo la mia ricetta.

Continua a leggere “Insalata di manzo con olive taggiasche, capperi e pomodorini”

Bocconcini di pollo con peperoni dolci

  • Porzioni: 2
  • Problema: Bassa
  • Stampa

In questa ricetta ho previsto di abbinare la carne del pollo, esclusivamente biologica, da allevamento a terra, con delizioni peperoni dolci, verdi, gialli e rossi. È sottinteso che i tempi indicati sono considerati tali con i peperoni precedentemente cotti. Seguite la mia ricetta per assaporare una preparazione molto stuzzicante.

Continua a leggere “Bocconcini di pollo con peperoni dolci”

La cottura dell’arrosto di vitello

  • Porzioni: 10 12
  • Problema: Alto
  • Stampa

L'arrosto è una pietanza tradizionale della nostra cucina che richiede un tempo di cottura molto lungo e un'attenzione particolare. L'arrosto ha bisogno di un buon fondo di cottura realizzato con verdure ed erbe aromatiche, dev'essere coperto in forno con carta oleata per evitare che la superficie possa bruciare, bisogna girarlo ogni tanto bagnando la superficie con il fondo di cottura e brodo vegetale o acqua. Con il fondo di verdure e liquidi, infine, si realizza il sugo per accompagnare le fette d'arrosto che verranno tagliate dopo che sarà cotto, raffreddato e riposto in frigorifero per una notte, così facendo le fette resteranno intere senza sbriciolarsi.

Aggiungi qui eventuali note.

Continua a leggere “La cottura dell’arrosto di vitello”

Suggerimenti per il cenone di San Silvestro

Buongiorno carissimi amici!  Quest’anno molto particolare a causa della pandemia, dopo il Santo Natale, saremo costretti a trascorrere anche il Capodanno tra le mura domestiche. Ho pensato di darvi alcuni suggerimenti poco impegnativi per preparare la vostra cena. Nel mio blog troverete inoltre tanto altro ancora per soddisfare le vostre esigenze. Vi ringrazio per l’attenzione e auguro a tutti un felice 2021 nella speranza sia decisamente migliore del 2020: ce lo auguriamo proprio di cuore!

Per visualizzare le mie proposte cliccate direttamente sul nome della ricetta:

  • Antipasti:

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Primi piatti:

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Seconde portate:

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Contorni:

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Desserts:

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Suggerimenti per il pranzo di Natale 2020

Buongiorno amici😉!
Eccovi alcune idee con relativi link ricette per il pranzo di Natale❄.
Se vi fa piacere potete trovarne molte altre nel blog😉.

Per visualizzare le mie proposta digitate direttamente sul nome della ricetta qui sotto😊.

Buon Natale!

👉Mousse di scampi;
👉Tortini di zucca e patate;
👉Parmigiana di patate chips;
👉Risotto con code di scampo;
👉Filetto di manzo in riduzione di aceto balsamico di Modena;
👉Filetto di branzino in crosta di pane;
👉Patate chips al forno;
👉Ananas ;
👉Budino diplomaticone di panettone natalizio;
👉Salsa alla vaniglia.

LOGO MAX_quadrato

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Fettine di pollo con pomodorini e origano

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Fettine di petto di pollo tenerissime, esclusivamente allevato a terra e biologico, abbinato a deliziosi pomodorini datterino maturi, e aromatizzato con del profumatissimo origano. Ricettina veloce da preparare, molto saporita e ideale per ogni occasione.

Continua a leggere “Fettine di pollo con pomodorini e origano”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: