Ciao cari amici lettori, oggi vi ho preparato questa delizia recuperando della farina bianca dalla dispensa, prima che arrivi l'estate. Parliamo di una ricetta di riciclo alimenti, fattore molto importante oggigiorno. I Morbidelli sono simili agli gnocchi e sono composti da acqua, latte e farina bianca: io ho usato la farina Manitoba. Il composto ha una consistenza da raccogliere col cucchiaio da tavola e fatto cadere, con l'aiuto di un dito, in acqua bollente salata finché affioreranno come gli gnocchi patate. Decidete voi la dimensione che preferite, io ho scelto quella di un cucchiaio intero. Possiamo preparare questo piatto in anticipo, per una cena tra amici o una qualsiasi ricorrenza. Il segreto è preparare i Morbidelli, cuocerli e immergersi subito in acqua fredda dopo che saranno affiorati, scolarli, trasferirli in un contenitore di vetro con un po' d'olio evo, amalgamarli e conservarli in frigo fino al momento del servizio. In questo modo, basterà poi immergerli in acqua bollente, attendere che affiorino per spadellarli con burro e salvia o con altri condimenti. Lo stesso procedimento può essere utilizzato per qualsiasi altro tipo di gnocchi.
Aggiungi sì eventuali note.
ingredienti
- 250ml acqua fredda;
- 250ml latte parzialmente scremato;
- 350g farina manitoba;
- Sale fino q.b.;
- 8 asparagi lessati e privati della corteccia legnosa;
- 1/2 cucchiaio di cipolla tritata;
- 1 cucchiaio di olio evo aromatizzato all’aglio;
- 1 cucchiaio di olio evo;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- Liquido di cottura degli asparagi.
Istruzioni
- Mettete la farina e il sale in una terrina, unite l’acqua miscelata con il latte poco alla volta, stemperando con una frusta fino ad ottenere un composto al cucchiaio. In una casseruola scaldate l’olio all’aglio, unite la cipolla tritata e fatela rosolare, aggiungete gli asparagi tagliati a tocchetti tenendo da parte le punte.
- Insaporite bene, salate, pepate e unite il liquido di cottura degli asparagi poco alla volta finchè saranno ben ammorbiditi e il liquido sarà addensato. Unite le punte a fiamma spenta e insaporitele nel sugo per qualche minuto.
- Toglietele e trasferitele in un piatto. Fate bollire il liquido di cottura degli asparagi in una casseruola, unite il sale grosso. Raccogliete il composto con l’aiuto di un cucchiaio da cucina e spingetelo nell’acqua con un dito e continuate così fino ad esaurimento.
- Con l’aiuto di un ragno trasferite i Morbidelli nella casseruola con il sugo di asparagi dopo che saranno affiorati dall’acqua, unite un cucchiaio di olio evo, spadellate a fiamma media per qualche minuto e servite decorando con le punte degli asparagi.
Super🤩
shera
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!❤
"Mi piace""Mi piace"
Yum… I luv asparagus! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you!😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ora li trovo, gli asparagi! Grazie, ottima idea pasquale
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona