Linguine con gli scampi


  • Porzioni: 2
  • Problema: medio alta
  • Stampa

Parliamo di scampi, uno dei crostacei più appezzati. La loro polpa, contenuta prevalentemente nella coda, è molto delicata e dolciastra. Negli esemplari più grandi, possiamo trovare una piccola parte di polpa da poter estrarre e consumare anche nelle chele. Questa ricetta è molto semplice e saporita ma richiede un pò di tempo per la realizzazione.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 10 scampi medi freschi;
  • 160 gr. di linguine;
  • 10 pomodorini qualità Cirio o datterini;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio ;
  • 1 cucchiaio di olio evo crudo;
  • Brodo di scampi q.b.;
  • Sale, pepe macinato al momento;
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato;
  • 1 bicchierino da liquore scarso di brandy.

Istruzioni

  1. Separate la coda dalla testa di 6 scampi, successivamente sgusciateli per estrarre la polpa intera della coda come spiegato in questo video. Lavate bene le teste, togliendo le interiora dallo stomaco;
  2. Bollitele in un piccolo tegame con acqua per circa 15 minuti. Filtrate il brodo e lasciatelo riposate in un pentolino;
  3. Con una forbice, tagliate la parte inferiore della corazza degli altri 4 scampi partendo dalla coda fino ad arrivare alla bocca, aprite lo stomaco, togliete le interiora lavando bene sotto acqua corrente;
  4. In un soutè, scaldate l’olio all’aglio, unite gli scampi interi con le code sgusciate e fate rosolare qualche minuto, bagnate con un po’ di brandy e flambate fino a che la fiamma si sarà spenta. Togliete gli scampi e riponeteli in un piatto;
  5. Nello stesso fondo di cottura unite i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà, fateli insaporire e cuocete per circa 15 minuti bagnando poco alla volta con il brodo di scampi. Unite gli scampi e fate insaporire per qualche minuto. Regolate di sale e pepe. Togliete gli scampi interi che utilizzerete per guarnire;
  6. Lessate al dente le linguine, scolatele e unitele al sugo, accendete la fiamma, unite un cucchiaio di olio evo, prezzemolo tritato e un mestolino di brodo di scampi, saltate la pasta con il sugo a fiamma media fino ad ottenere un sugo omogeneo e cremoso. Impiattate, decorate con gli scampi interi e servite.[/recipe-directoons]

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

3 Replies to “Linguine con gli scampi”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: