Riso al sapore di mare

  • Porzioni: 3
  • Problema: medio
  • Stampa

Un riso delizioso condito con teste di calamaro, cozze, fasolari, fagioli cannellini e piselli il tutto colorito con dello zafferano. La particolarità di questa preparazione è che durante la cottura il riso non viene mescolato, per fare questo, la proporzione del liquido deve essere il doppio della quantità del riso. Preparate la ricetta con l'aiuto del mio tutorial.

Continua a leggere “Riso al sapore di mare”

Hamburger di spinaci

  • Porzioni: 4pezzi
  • Problema: Basso
  • Stampa

Ho acquistato degli spinaci freschi a Km zero, li ho lessati in pochissima acqua e dopo averli raffreddati li ho strizzati per eliminare l'acqua in eccesso e spadellati con dell'olio all'aglio. Dopo questo procedimento ho realizzato questi deliziosi hamburger che vi racconterò di seguito.

Continua a leggere “Hamburger di spinaci”

Polpo spadellato con patate, pomodorini, capperi e olive taggiasche

  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Amo in particolar modo il polpo. Ho voluto realizzare questa ricetta abbinandolo con dolcissimi pomodororini, patate, olive taggiasche con nocciolo e capperi, insieme profumato con del buon basilico tritato. Una ricetta poco impegnativa dal sapore intenso e gradevole che può essere servita in diverse occasioni: come antipasto, seconda portata o piatto unico, tutto dipende dalle quantità.

Continua a leggere “Polpo spadellato con patate, pomodorini, capperi e olive taggiasche”

Rondelle di tonno fresco scottato su letto di porri stufati

  • Porzioni: 2
  • Problema: basso
  • Stampa

Il tonno fresco è un alimento eccezionale. Basta una breve cottura per mantenere la sua morbidezza abbinandolo al porro stufato per ottenere una pietanza molto appetitosa. Prepariamo insieme questa delizia in pochissimo tempo per una cena perfetta.

Continua a leggere “Rondelle di tonno fresco scottato su letto di porri stufati”

Maltagliati al sapore di mare

  • Porzioni: 3
  • Problema: basso
  • Stampa

Cozze, vongole veraci, mazzancolle e pomodorini Pachino, una ricetta perfetta per condire la pasta all'uovo. Niente di meglio per una pietanza squisita di un pranzo domenicale molto goloso.

Continua a leggere “Maltagliati al sapore di mare”

Spaghetti con pomodorini e pesto di melanzane

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

A fine estate avevo preparato del pesto di melanzane utilizzando le loro estremità per recuperarle dopo aver realizzato delle melanzane grigliate. Troverete la ricetta di seguito, da utilizzare per una pasta, abbinandola con un sugo di pomodorini profumato al basico. Una ricetta velocissima da preparare, molto saporita e buona in ogni occasione. I tempi indicati sono da considerarsi tali, avendo preparato in anticipo il pesto di melanzane. Seguitemi nella procedura.

Continua a leggere “Spaghetti con pomodorini e pesto di melanzane”

Purè cremoso di piselli

  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

La stagione dei piselli è arrivata, dolci e teneri pronti a prestarsi per molte preparazioni. Possono essere impiegati come contorno o per sughi e si accostano a preparazioni di carni e pesci. Oggi vi propongo una ricetta per un ottimo contorno.

Continua a leggere “Purè cremoso di piselli”

Parmigiana di patate chips e porri

  • Porzioni: 8
  • Problema: basso
  • Stampa

Oggi Vi racconto questa straordinaria ricetta ricca di sapore e molto leggera. Ho creato una parmigiana con deliziose patate gialle, porri e salsa al pomodoro realizzata con dolci pomodorini Pacchino, gratinata in forno e servita molto calda. Una delizia perfetta da assaporare in tutti i suoi particolari sapori. Seguitemi per la preparazione.

Continua a leggere “Parmigiana di patate chips e porri”

Linguine con sugo di guanciale

  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Suggerisco questo sugo perché si amalgama perfettamente alla pasta. Buonissimo guanciale abbinato a pelati rigorosamente San Marzano, precedentemente schiacciati con le mani o passati al passaverdure. Dopo una breve cottura uniremo il nostro sugo alla pasta mantecando con del buon pecorino grattugiato.

Aggiungi qui eventuali note.

ingredienti

  • 320g linguine del Pastificio Mozzo;
  • 1 cucchiaio di olio evo;
  • 150g guanciale di maiale tagliato a striscioline;
  • 1 bicchierino da liquore di vino bianco secco;
  • 1 barattolo di pelati San Marzano schiacciati a mano o passati al passaverdure;
  • Peperoncino q.b.;
  • Pecorino q.b.

Istruzioni

  1. In un tegame, rigorosamente di acciaio, scaldate l’olio e unite il guanciale facendolo rosolare dolcemente per alcuni minuti senza che diventi croccante. Sfumate con il vino, fate evaporare e unite il peperoncino;
  2. Trasferite solo il guanciale in un piatto, gettate il fondo di cottura trattenendone pochissimo, unite di nuovo il guanciale, i pelati e il sale;
  3. Fate cuocere per circa venti minuti mescolando di tanto in tanto e regolate di sale e peproncino;
  4. Dopo aver versato e scolato la pasta, trasferitela insieme al sugo in un soutè, spadellate velocemente, unite il pecorino fuori fiamma e mantecate velocemente prima di servire.
PicsArt_03-06-09.48.43

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Punte di pollo rustiche con noci di Philadelphia all’aceto balsamico

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

In questa ricetta ho voluto donare alla carne di pollo tutto l'aroma delle erbe aromatiche, aggiungendo dei pinoli e delle piccole noci di Philadelphia aromatizzate con del buon aceto balsamico, da sistemare sulla superficie della carne dopo la cottura. Un abbinamento molto stuzzicante che mi ha veramente soddisfatto.

Continua a leggere “Punte di pollo rustiche con noci di Philadelphia all’aceto balsamico”

Frittata con gallinacci freschi

  • Porzioni: 2
  • Problema: Bassa
  • Stampa

Se cercate un diversivo vi suggerisco questa pietanza. Si tratta di una frittata con funghi finferli precedentemente trifolati che regaleranno un sapore molto piacevole al piatto. Il tempo indicato è da ritenersi tale considerando i funghi già pronti. Seguitemi per la preparazione.

Continua a leggere “Frittata con gallinacci freschi”

Filetto di branzino con pomodoro al basilico fresco

  • Porzioni: 2
  • Problema: Bassa
  • Stampa

Questa preparazione prevede filetto di branzino privato dalla pelle e abbinato con pomodorini Pacchino cotti nel fondo di cottura del pesce il tutto profumato con basilico fresco tritato.

Continua a leggere “Filetto di branzino con pomodoro al basilico fresco”

Spezzatino di petto di pollo al peperoncino

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa
Continua a leggere “Spezzatino di petto di pollo al peperoncino”

Sedano stufato in tegame

  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

Vi parlo di un contorno decisamente insolito e non è detto che a tutti possa piacere. Personalmente mi è piaciuto, considerando che ho realizzato questa ricetta per consumare del sedano. Ho utilizzato della cipolla per il fondo e unito in cottura dei pomodorini datterino che hanno aggiunto un sapore piacevole al sedano.

Continua a leggere “Sedano stufato in tegame”

Fettine di petto di pollo con zucchine

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

La carne di pollo è un alimento molto versatile che si sposa con molti ingredienti, in questo caso ho scelto le zucchine, un ortaggio di stagione, veloce da preparare che potrà rendere questa ricetta molto saporita. Un piatto leggerissimo, pronto in pochissimo tempo.

Continua a leggere “Fettine di petto di pollo con zucchine”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: