I coltelli da cucina sono molti e di vari materiali, ma quelli che vi elenco di seguito, secondo me, sono i più importanti, che non devono mancare nella nostra cucina ed essere sempre a portata di mano.
Trinciante:
Questo coltello ha una lama di lunghezza tra i 15 e 30 cm, l’estremità della punta è leggermente arrotondata e permette l’oscillatura per tritare o affettare rapidamente gli alimenti. Dev’essere robusto e massiccio per resistere ai colpi sul tagliere.
Coltello per verdure:
Coltello privo di punta, molto affilato con una lama leggera, lunga circa 20cm. Ideale per tagli di precisione.
Coltello a sega:
Questo coltello esiste in commercio di varie dimensioni e lunghezze e tutti possiedono la lama dentata. I coltelli con lama corta sono ideali per tagliare la frutta e verdura, mentre quelli a lama più lunga sono ideali per tagliare il pane. La particolarità di questa lama è che permette di tagliare gli alimenti senza schiacciarli.
Boucher o coltello per disossare:
Questo tipo di coltello serve per disossare rapidamente carni e pollame, la sua lama è lunga circa 15cm., rigida, affilata e grazie alla punta arrotondata consente di rifilare e pulire senza danneggiare i tessuti vicino all’osso, penetrando in profondità. I coltelli dalla lama più rigida sono ideali per carni di manzo e suino mentre quelli a lama più flessibile sono migliori per pesci e pollame.
Coltello per sfilettare:
Coltello dalla lama lunga, sottile e flessibile; ideale per sfilettare pesce crudo.
Spelucchino:
Esistono in commercio 2 tipi di spelucchino, a lama dritta e a lama ricurva. La lunghezza della lama varia tra i 6 e 10cm. Questi coltelli sono molto utili in cucina, grazie alle loro dimensioni permettono un ottimo controllo del taglio. Quello a lama curva è ideale per sbucciare ed è perfetto per lavori di precisione mentre quello a lama dritta è molto indicato per tagliare formaggio, carne, frutta e verdura.
Coltello e forchettone per arrosto:
La particolarità di questo coltello a lama liscia, lunga e stretta è ideale per affettare la carne cotta calda e fredda senza danneggiarla; molto indicato per affettare i salumi. Il forchettone serve a tenere fermo un arrosto durante il taglio.
Spaccaossa:
Questo coltello dalla lama larga, rettangolare e piatta permette di tagliare facilmente ossa e pezzi di carne.
Acciarino:
Questo utensile è ideale per affilare la lama dei coltelli prima del loro utilizzo.