Buongiorno amici, quest'oggi vi presento una mia carissima amica di vecchia data, Erika Spelda. Potete trovarla sul suo profilo Facebook, dove prepara cibi con ingredienti alternativi a causa delle sue intolleranze. Oggi vi presento i suoi bignole gluten free.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 180 ml di acqua;
- Un pizzico di sale;
- Un cucchiaino da caffè di zucchero semolato;
- 80g farina di riso miscelati con 40g di amido di frumento deglutinato;
- 50g burro.
Istruzioni
- In una casseruola fate bollire l’acqua con sale, zucchero e il burro, spegnete la fiamma quando il burro sarà sciolto e unite le farine precedentemente setacciate, stemperando con una frusta per evitare la formazione di grumi;
- Accendete la fiamma e cuocete per qualche minuto mescolando con un mestolo di legno fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Quando il composto si staccherà dalle pareti della casseruola formando una palla lucida e omogenea sarà pronto;
- Fate intiepidire il composto;
- Incorporate le uova, una alla volta, mescolando con una frusta o in planetaria, trasferite il composto in un sache-a-poche, formate dei ciuffetti di pasta e trasferite in forno statico pre riscaldato a 190°C per circa 20 minuti e per altri 10 minuti a 180°C per renderli belli dorati.