Vellutata di finocchio al profumo di rosmarino


  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Sentiamo spesso parlare di vellutata di patate, proposta ormai in tutte le salse: buona, gustosa, con cozze, vongole e quant'altro ma... se vi piace il finocchio, vi suggerisco una vellutata straordinaria, leggera, ricca di sapore realizzata con finocchio fresco e un leggero retrogusto di rosmarino. Cosa ne pensate? Vi piace? Questa ricetta può essere realizzata anche per dar fondo ai ritagli di finocchio come barba e gambi. Prepariamola insieme.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 150g finocchio tagliato e passato al mixer compresa la barba;
  • 20g farina bianca;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.;
  • 600ml brodo vegetale o acqua;
  • 3 cucchiai di olio all’aglio;
  • 3 cucchiai di olio evo;
  • 2 rametti di rosmarino fresco.

Istruzioni

  1. In un tegame scaldate l’olio all’aglio, unite il finocchio passato al mixer, unite sale, pepe e fate insaporire per alcuni minuti mescolando;
  2. Aggiungete la farina setacciata, mescolate bene per circa 5 minuti a fuoco basso fino a che il preparato si staccherà dai lati e dal fondo del tegame;
  3. Stemperando con una frusta, unite il brodo vegetale o l’acqua e rimestare di tanto in tanto tenendo la fiamma moderata;
  4. Quando la vellutata inizierà ad addensare e velare su un cucchiaio, spegnete la fiamma e regolate di sale e pepe;
  5. In un tegamino fate rosolare leggermente l’olio evo con i rametti di rosmarino, togliete l’erba aromatica, incorporate l’olio aromatizzato nella vellutata e servite a piacere con crostini di pane tostati in padella.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

8 Replies to “Vellutata di finocchio al profumo di rosmarino”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: