Sbrise alla piastra


  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Funghi pleurotus ostreatus o sbrise. Da noi, in Veneto, si usa cucinare questo tipo di fungo alla piastra o ai ferri, condirlo con spicchi d'aglio, olio evo e prezzemolo. Una ricetta ormai rimasta nel cassetto, ma se rispolverata, può dare molte soddisfazioni. Seguite la mia ricetta per la preparazione.

ingredienti

  • 1 kg di sbrise;
  • Olio evo aromatizzato all’aglio q.b.;
  • Sale, pepe macinato al momento;
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato.

Istruzioni

  1. Separate i funghi in tutte le loro parti, una ad una, lavateli, scolateli e lasciateli asciugare bene;
  2. Scaldate bene una piastra in ghisa, adagiate i funghi, cuoceteli bene su tutti i loro lati, trasferite in una pirofila formando tre strati, condendo strato per strato con olio evo aromatizzato all’aglio, sale, pepe macinato al momento e prezzemolo tritato;
  3. Coprite con del film alimentare, riponete in frigo e fate riposare per 12 ore prima di servire.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

Seguimi su Youtube

Seguimi su Telegram

3 Replies to “Sbrise alla piastra”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: