In questa ricetta ho previsto di abbinare la carne del pollo, esclusivamente biologica, da allevamento a terra, con delizioni peperoni dolci, verdi, gialli e rossi. È sottinteso che i tempi indicati sono considerati tali con i peperoni precedentemente cotti. Seguite la mia ricetta per assaporare una preparazione molto stuzzicante.
Parmigiana di verdure al profumo di basilico
La parmigiana è una ricetta deliziosa, la più conosciuta è realizzata con le melanzane, ma viene proposta anche con zucchine, zucca ecc. Quest'oggi ho voluto prepararla con zucca, spinaci freschi e patate chips, precedentemente rosolate in padella, il tutto distribuito a strati e completato con una gratinatura in forno. La preparazione è molto laboriosa ma il vantaggio è che può essere conservata in frigo per alcuni giorni e consumata all'occorrenza. Seguitemi per la preparazione, non ve ne pentirete.
Continua a leggere “Parmigiana di verdure al profumo di basilico”
Suggerimenti per il cenone di San Silvestro
Buongiorno carissimi amici! Quest’anno molto particolare a causa della pandemia, dopo il Santo Natale, saremo costretti a trascorrere anche il Capodanno tra le mura domestiche. Ho pensato di darvi alcuni suggerimenti poco impegnativi per preparare la vostra cena. Nel mio blog troverete inoltre tanto altro ancora per soddisfare le vostre esigenze. Vi ringrazio per l’attenzione e auguro a tutti un felice 2021 nella speranza sia decisamente migliore del 2020: ce lo auguriamo proprio di cuore!
Per visualizzare le mie proposte cliccate direttamente sul nome della ricetta:
- Antipasti:
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Primi piatti:
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
- Tagliolini di crêpes con sugo di moscardini profumati al basilico fresco;
- Risotto al cartoccio di prosciutto crudo con zafferano all’erba cipollina;
Seconde portate:
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Contorni:
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Desserts:
👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻
Filettini di branzino in crosta di patate croccanti
Sono un amante del pesce con le patate e per questo motivo ho realizzato questa ricetta che prevede una cottura in padella in olio evo. Branzino, patate, sale, pepe, salvia e rosmarino tritati, ingredienti perfetti per una crosticina croccante per deliziare i palati più raffinati, il tutto pronto in pochissimi minuti.
Continua a leggere “Filettini di branzino in crosta di patate croccanti”
Insalata di radici di cicoria
Le radici di cicoria sono un alimento alleato dell'intestino e si consumano in inverno. In estate invece mangiamo le foglie di questo ortaggio. Il loro sapore amarotico rende l'alimento unico nel suo genere. Solitamente la preparazione è molto semplice e veloce, ovvero, lessate in acqua o cotte al vapore e condite con sale, pepe macinato al momento e olio evo crudo.
Anelli di calamaro su letto di crema di spinaci freschi
Buongiorno carissimi lettori! Oggi vi parlo di questa gradevole ricetta che prevede l'abbinamento di spinaci freschi lessati in pochissima acqua per evitare la dispersione delle loro proprietà con anelli di calamaro freschi scottati in padella precedentemente infarinati leggermente. Una seconda portata raffinata che sposa tra loro due sapori ben definiti.
Continua a leggere “Anelli di calamaro su letto di crema di spinaci freschi”
Suggerimenti per il pranzo di Natale 2020
Buongiorno amici😉!
Eccovi alcune idee con relativi link ricette per il pranzo di Natale❄.
Se vi fa piacere potete trovarne molte altre nel blog😉.
Per visualizzare le mie proposta digitate direttamente sul nome della ricetta qui sotto😊.
Buon Natale!
👉Mousse di scampi;
👉Tortini di zucca e patate;
👉Parmigiana di patate chips;
👉Risotto con code di scampo;
👉Filetto di manzo in riduzione di aceto balsamico di Modena;
👉Filetto di branzino in crosta di pane;
👉Patate chips al forno;
👉Ananas ;
👉Budino diplomaticone di panettone natalizio;
👉Salsa alla vaniglia.
Trancetto di pesce spada con pomodorini, capperi e olive taggiasche
Quest'oggi porto in tavola un'altra semplice e deliziosa ricetta a base di ottimo pesce spada abbinato a pochissimi ingredienti per rendere questa pietanza molto appetitosa e leggera, pronta in poco tempo. Preparatelo con me.
Pâté di marroni
In questo periodo i marroni sono maturi e pronti per essere consumati. È un frutto da impiegare in cucina in molte preparazioni sia dolci che salate, come prima e seconda pietanza. In questo caso specifico ho pensato di dare spazio alla fantasia per realizzare un pâté cremoso da spalmare su crostini di pane croccante. Ottimo da accostare ad un aperitivo oppure da servire come antipasto. Venite a prepararlo con me.
Peperoni in tegame cottura lenta
Questa deliziosa ricetta l'ho realizzata con i peperoni verdi. Il particolare fondamentale della preparazione è la cottura lenta e l'utilizzo di pochissimi ingredienti. Seguitemi nello svolgimento.
Parmigiana di zucca e patate chips con pomodorini Pacchino al profumo di basilico fresco.
Questo è il periodo della zucca e oggi ho voluto creare una ricetta particolare e diversa dal solito. Parliamo della mia parmigiana di zucca e patate che prevede l'utilizzo di zucca tagliata a fette passata in padella con olio extravergine d'oliva aromatizzato dell'aglio, patate chips e deliziosi pomodorini Pachino. Il composto è accompagnato da parmigiano grattugiato e completanto con una gratinatura croccante in forno. Una ricetta veloce, stuzzicante da poter preparare anche anticipatamente per un consumo durante la settimana quando il tempo per preparare il pranzo è molto ridotto. Seguitemi per la preparazione.
Tortini di zucca e patate
Oggi vi parlo di questa deliziosa ricetta veloce e con pochi ingredienti. Per realizzarla ho recuperato della zucca cotta a vapore avanzata in frigo, aggiunto delle patate, un pizzico di cannella, qualche cucchiaio di pangrattato e infine completato cuocendo in forno per circa 20minuti. Questa preparazione si può servire abbinata a della salsa gorgonzola. Seguite la mia ricetta per realizzarla.
Bavette risottate alla crema di zucca
Se vi piace la zucca, vi suggerisco una ricetta diversa dal solito risotto. In occasione di un pranzo con amici, ho preparato la pasta, nello specifico bavette, utilizzando il metodo di cottura di un normalissimo risotto. Pasta e zucca: un abbinamento perfetto! Prepariamola insieme.
Insalata di farro
Invece del riso, ho usato il farro per realizzare questa semplice e saporitissima ricetta. Si prepara in anticipo e conserva in frigo per consumarla all'occorrenza sia a casa che in ufficio, ideale anche per un pic-nic. Preparatela con me seguendo la mia ricetta.
Sformato di frittata con cipolla al profumo di basilico fresco
A volte si parla di frittata, come se questa ricetta forse semplice o all'ordine del giorno. Vi posso garantire che non è una ricetta così semplice anche se la difficoltà e molto bassa, la cosa più importante è la cottura dell'uovo che non dev'essere ne crudo e nemmeno troppo cotto.