Risotto con crema di cime di broccolo e cozze


  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Vi presento un primo piatto molto saporito, realizzato con cozze e deliziose cime di broccolo. Se cozze e cime di broccolo sono preparate in anticipo, il tempo della ricetta si riduce a 20 minuti. Venite a prepararla con me!

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 200g riso carnaroli;
  • 30 cozze;
  • 200g cime di broccolo cotte al vapore;
  • Liquido di cottura diluito con acqua (rapporto 3/4 liquido di cottura cozze, 1/4 acqua;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.;
  • 2 bicchierini di vino bianco secco;
  • 1/2 cucchiaio di prezzemolo tritato;
  • 4 cucchiai di olio all’aglio;
  • 2 cucchiai di olio evo.

Istruzioni

  1. In una casseruola mettete le cozze precedentemente pulite e lavate, unite 2 cucchiai di olio all’ aglio, un bicchierino di vino bianco e il prezzemolo, mescolate e coprite con un coperchio fino a che i molluschi si saranno aperti;
  2. Togliete dalla fiamma, fatele raffreddare, sgusciatele, mettete da parte i molluschi e filtrate il liquido di cottura al quale andrà aggiunto dell’acqua nella proporzione spiegata nell’ introduzione;
  3. Unite le cozze alle cime di broccolo con due cucchiai di acqua e passate il tutto con il mixer;
  4. Mettete a scaldare il liquido di cottura dei molluschi con l’acqua;
  5. In una casseruola unite il rimanente olio all’ aglio, aggiungete la crema di cozze e cime di broccolo, fate insaporire, unite poco sale, pepe e fate insaporire per qualche minuto;
  6. Unite il riso, fatelo tostare per qualche minuto, sfumate con il vino bianco, fate evaporare e portate a cottura bagnando con il liquido bollente preparato poco alla volta;
  7. Quando il riso sarà cotto al dente, aggiungete l’olio evo fuori fiamma, regolate di sale e pepe e servite immediatamente.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

4 Replies to “Risotto con crema di cime di broccolo e cozze”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: