Buongiorno amici, oggi vi parlo della salsa di pomodoro, una salsa base, usata in cucina per preparare parecchie pietanze. Viene impiegata in molti sughi per primi piatti, antipasti e secondi piatti. Si tratta di una salsa semplice da realizzare, che va conservata in frigorifero e utilizzata all'occorrenza. Detto ciò, passiamo alla preparazione.
ingredienti
- 1 litro di purea di pomodoro, ottenuta da pomodori maturi passati al passaverdure o da pomodori pelati San Marzano;
- Mazzetto guarnito (un pezzo di sedano, carota, un rametto di rosmarino, 2 foglie di salvia e un ciuffo di prezzemolo, il tutto legato assime);
- Sale, pepe macinato al momento;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva;
- 2 cucchiai di cipolla tritata e uno spicchio d’aglio tritato oppure sostituito con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio al posto dell’olio d’oliva;
- 1 cucchiaino da caffè di zucchero.
Istruzioni
In una casseruola, soffriggete con olio, la cipolla e l’aglio tritati, fino a che non avranno preso colore. Unire il passato di pomodoro, salare, pepare, unire il mazzetto guarnito e il cucchiaino di zucchero che serve a togliere l’acidità del pomodoro. Cuocete per circa 20 minuti a fiamma moderata, mescolando di tanto in tanto. Spegnere la fiamma e lasciare raffreddare, togliere il mazzetto guarnito e conservare in frigorifero in un recipiente di vetro, ricoprendo la superficie della salsa con olio d’oliva per isolare dall’aria.
Proprio ieri ne ho fatta una! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Era buona?
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altroché!
"Mi piace""Mi piace"
Semplice ma sempre buona e che dire se usassimo i paccheri !? Adorabili 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Bea con il pomodoro si sposano tutte le paste! Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sempre buona.
Buona domenica Max
Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Altrettanto grazie
Max
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Max, alle volte le cose più consuete si fanno senza troppa attenzione al dettaglio. Invece è il dettaglio (e la competenza) che fa la differenza 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d accordo, infatti oggi in cucina siamo alla ricerca di ricette fuori dal normale mischiando ingredienti tra i più fantastici creando dei “minestroni” di sapori indefiniti trascurando i dettagli delle ricette più semplici. Max
"Mi piace"Piace a 1 persona