Buongiorno amici🙂! San Valentino❤è alle porte e per questa ricorrenza ho pensato di proporvi un menù semplice e molto sfizioso😋 per una cenetta intima a lume di candela. Tanto relax e del buon vino bianco da abbinare a questo menù per una serata indimenticabile❤. Seguite le ricette cliccando sui link per la preparazione😉.
Torta di mele, scaglie di cioccolato fondente, profumata all’arancia.
Una torta classica ma sempre gradita. Ho voluto dare un tocco diverso a questa prelibatezza aggiungendo scaglie di cioccolato fondente ed aromatizzandola all'arancia. Una torta perfetta che può soddisfare molti palati, semplice da preparare, da servire per una merenda o dopo un pranzo o una cena. Prepariamola insieme.

Pere cotte al naturale
Le pere cotte al naturale sono un dessert molto gradito, leggero e veloce da preparare. In aggiunta c'è il vantaggio che possono essere preparate in anticipo, conservate in frigo e servite all'occorrenza.
Tortini di mele e noci
Mele e noci un connubio perfetto per creare dei deliziosi tortini morbidi, ideali per ogni momento della giornata. Ho voluto realizzare questa ricetta molto semplice pronta in pochissimo tempo, con pochi e semplici ingredienti. Molto facile da preparare, da servire per colazione, dopo una cena, per una merenda o in qualsiasi altra occasione.
Tortini di mele e ricotta profumati alla cannella
Voglia di mele? Sicuramente questo è il periodo ideale, perciò leggete questa ricetta, leggera, golosa e veloce da preparare. La mia proposta vede come protagoniste mele Golden abbinate a ricotta vaccina avvolte da fragrante pasta frolla realizzata in casa. I tempi di preparazione sono da considerarsi tali, avendo preparato la pasta frolla precedentemente. Seguitemi per la preparazione.
Tortini di castagne e gocce di cioccolato
In questo periodo si posso preparare molte ricette con le castagne, perciò, impiegando la farina di castagne e marroni freschi, ho realizzato delle deliziose tortine monoporzione con pezzetti di cioccolato fondente alle nocciole. Preciso che nella ricetta non è stato utilizzato il burro. La preparazione è veloce e molto golosa da condividere con i vostri ospiti, tanto a colazione o come dopo cena. Si possono conservare in una busta di nylon per qualche giorno. Seguitemi per la preparazione.
Muffin al pistacchio senza glutine
La mia amica Erika Spelta, ci propone questi deliziosi muffin al pistacchio senza glutine. Erika, essendo soggetta all'intolleranza al glutine, esperimenta nuove ricette senza glutine utilizzando ingredienti alternativi, individuando le dosi corrette. Seguiamo la sua golosa ricetta.
Tortino con yogurt Vipiteno
Questo delizioso tortino è stato realizzato con l’eccezionale yogurt Vipiteno, un prodotto a mio avviso molto completo, cremoso, consistente e ricco di sapore nella sua composizione. Solitamente preferisco quello conservato nel vasetto di vetro. Per realizzare questo dessert ho utilizzato lo yogurt al miele, tuttavia questo prodotto si può trovare in commercio in molti gusti diversi e anche BIO. Personalmente lo consiglio vivamente sia per realizzare ricette che per colazione o un sano spuntino. Vi invito a seguire la mia ricetta dei tortini cliccando su questo link👉👉tortino allo yogurt, arancia e scaglie di cioccolato
👉👉👉👉 Seguimi su Facebook
Mousse di yogurt e ricotta
Con questo caldo ho pensato di preparare questa freschissima mousse senza panna. Facile da preparare in poco tempo e molto digeribile, considerando l'assenza della panna montata ha un apporto calorico contenuto. Si prepara in 20 minuti e si trasferisce in frigo per qualche ora prima del consumo. Data la presenza d'albume d'uovo montato a neve, è cosigliabile consumarla entro 24 ore.
Aggiungi qui eventuali note.
ingredienti
- 1 rosso d’uovo;
- 1 albume montato a neve ben ferma;
- 25g zucchero;
- 200g yogurt bianco vipiteno;
- 200g ricotta biologica;
- Cacao in polvere q.b.
Istruzioni
- Con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, lavorate il rosso d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto bianco e spumoso;
- Per evitare problemi, considerato l’utilizzo di tuorli d’uovo freschi, potete procedere alla pastorizzazione sbattendo le uova con lo zucchero e scaldare il composto a bagnomaria, togliendolo appena inizierà a velare sul cucchiaio;
- Dopo averlo raffreddato unite lo yogurt e amalgamate bene il tutto, aggiungete la ricotta e lavorate ancora fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo;
- Incorporate delicatamente l’albume montato a neve ben ferma sollevando il composto dal basso verso l’alto con l’aiuto di una frusta;
- Versate il composto in coppette da dessert, trasferite in frigorifero per circa 2 ore, spolverate a piacere con cacao in polvere prima di servire.
Tortini con mele, noci e cioccolato fondente
Le monoporzioni mi piacciono molto e mi stò orientando sempre di più in questa direzione perché le trovo soluzioni comode sia per il consumo che per la conservazione. Se si vuole realizzare una torta di diametro 30 cm circa, la dose dev'essere triplicata. Questi tortini sono molto morbidi e sfiziosi grazie a mele, noci, cioccolato extra fondente al 72% e yogurt. Seguitemi per la ricetta.
Tortino allo yogurt, arancia e scaglie di cioccolato
Avete voglia di un tortino semplice e molto leggero? Sì? Allora siete nel posto giusto! Ecco come prepare una vera delizia e in poco tempo, con yogurt, profumo d'arancia e scaglie di cioccolato alla nocciola. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Tortini allo yogurt profumati all’arancia
Inizierei dicendo che questa torta è facilissima, velocissima e composta da pochissimi ingredienti. Quando si ha poco tempo a disposizione, questa è la torta perfetta che sicuramente piacerà a tutti. Possiamo prepararla per un dopo cena, per la colazione oppure anche per una merenda, insomma ottima per tante occasioni. Preparatela con me!
Ciambella allo yogurt
Questa è una ciambella allo yogurt profumata al limone, semplice e veloce da preparare, molto digeribile. Ideale da servire agli ospiti dopo un pranzo o una cena. Preparatela con me.
Tortini di ricotta
Adoro le mono porzioni e per questo motivo ho pensato di realizzare dei deliziosi tortini di ricotta. Pochi ingredienti, passaggi veloci e facili, ed ecco i tortini: ideali per un thè, o per un dessert leggero e goloso da servire dopo una cena con amici. A piacere possiamo accostarli ad una delicata salsa alla vaniglia. Prepararli con me!
Mousse agli amaretti
La mousse è un dolce che piace a molti. Si tratta di un dolce al cucchiaio, realizzabile in tanti gusti. Solitamente andrebbe utilizzata la panna montata per stabilizzare ossia far durare la mousse in frigorifero per qualche giorno. Usando invece dello stabilizzante vero e proprio, si riesce a far durare la mousse in frigorifero per dei giorni, evitando che il dolce smonti. Tralasciando questo dettaglio, vorrei precisare che non ho utilizzato panna montata ma solo albume d'uovo e ricotta. Proprio per questo motivo, la mia mousse dev'essere consumata in giornata.