Come ho già detto in altre ricette il tonno è un alimento ittico eccezionale ma bisogna prestare molta attenzione alla cottura. Perché resti morbido suggerisco di non cuocerlo completamente ma lasciarlo leggermente crudo al suo interno. Oggi ho voluto abbinarlo a una delicata mousse di zucca e porcini secchi. Serve una quantità molto bassa di funghi per evitare che il loro sapore intenso possa coprire quello del pesce.
ingredienti
- 300g tonno fresco diviso in due medaglioni alti circa un centimetro e mezzo;
- 200g zucca cotta al vapore tagliata a cubetti;
- 5g funghi porcini secchi ammollati in acqua tiepida per circa 30 minuti;
- Acqua di ammollo dei porcini q.b.;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 3 cucchiai di olio evo aromatizzato all’aglio;
- 1 cucchiaio di vino bianco secco;
- 1 rametto di rosmarino tritato.
[recipe-direction]
- Strizzate bene i funghi e tagliateli con un coltello, fateli rosolare con un cucchiaio di olio all’aglio per qualche minuto, sfumate con vino bianco, fate evaporare, unite dell’acqua di ammollo dei funghi, poco alla volta, salate, pepate e cuocete per circa dieci minuti.
- Unite la zucca precedentemente cotta a vapore, insaporite con del liquido di ammollo dei funghi, fate ridurre e passate tutto al mixer dopo che il preparato si sarà raffreddato;
- Riempite con il composto un sacchetto da pasticceria con bocchetta rigata e formate tre spintoni su ogni piatto;
- In un tegame scaldate il rimanente olio all’aglio con il rosmarino tritato, fate rosolare leggermente, unite i medaglioni di tonno, cuocete per circa 4 minuti per lato e impiattate.[/recipe-direction]
Buona l’idea della mousse, molto particolare. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona