Risottino delicato con asparagi verdi aromatizzato con semi di lino e di girasole tostati


  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Eh sì, una ricetta decisamente insolita! L'ho realizzata grazie ad uno specifico procedimento che ha permesso di ottenere il sapore degli asparagi verdi con l'aroma dei preziosi semi di lino e di girasole. Vediamo assieme la ricetta.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 200 gr. di riso vialone nano semifino o carnaroli;
  • 10 asparagi verdi;
  • Liquido di cottura degli asparagi;
  • 1 cucchiaio scarso di semi di lino;
  • 1 cucchiaio scarso di semi di girasole;
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva;
  • 1 cucchiaio di scalogno tritato;
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Sale, pepe macinato al momento.

Istruzioni

  1. Tostate, in un tegame a fiamma vivace, i semi di lino e di girasole per qualche minuto fino a che non inizieranno a scoppiettare, poi toglieteli dalla fiamma;
  2. Tagliate il fondo dello stelo degli asparagi di circa 1 cm, precedentemente privati della corteggia legnosa con l’aiuto di un pelapatate. Metteteli in posizione verticale nell’apposita pentola per la loro cottura e riempitela d’acqua, lasciando esposte le punte per circa 2cm. Lessateli coprendo con l’apposito coperchio fino a che non riuscirete a infilarli con una forchetta, le punte cuoceranno col calore del vapore;
  3. Toglieteli dall’acqua, lasciateli raffreddare e separate le punte dal fusto tenendo una lunghezza di circa 2 cm, riponeteli in un piatto. Tagliate il fusto a rondelle di circa 3 mm e metteteli da parte;
  4. In una casseruola, fate rosolare lo scalogno tritato con 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva, unite i fusti tagliuzzati e fate insaporire per qualche minuto, salate e pepate, unite i semi precedentemente tostati, lasciandone da parte un pizzico per porzione da utilizzare per guarnire;
  5. Unite il riso, tostate per qualche minuto e bagnate con il vino, fate evaporare e bagnate con il liquido di cottura bollente degli asparagi. Portate a cottura al dente, regolate di sale e pepe. Mantecate unendo l’olio d’oliva e il parmigiano, impiattate, unite le punte degli asparagi in superficie e cospargete in modo casuale i rimanenti semi di lino e di girasole tostati per guarnire. Servire caldo.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

12 Replies to “Risottino delicato con asparagi verdi aromatizzato con semi di lino e di girasole tostati”

  1. Buono!! Adoro gli asparagi, oggi ho fatto la pasta asparagi e pancetta affumicata, con cipolla bianca e curcuma 😺👌
    E un’altra ricetta veloce che faccio spesso è la crema di asparagi per la pasta, dove li frullo con il minipimer insieme ad aromi e panna vegetale, e viene tipo un pesto chiaro 😀

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: