Gli spinaci sono vegetali erbacei e fanno parte di uno degli alimenti più diffusi. In cucina, gli spinaci hanno molti utilizzi e si dimostrano molto versatili. Questi vegetali possono essere consumati crudi in insalata, lessati o saltati in padella. Principalmente coprono il ruolo del contorno, ma fanno anche parte di molte ricette di primi e secondi piatti, e usati altresì nella preparazione di ripieni per ravioli o tortelloni e come colorante per pasta e farcitura di involtini o arrosti. Pur essendo molto abbondante, il 95% di ferro, contenuto negli spinaci è inutilizzabile come nutriente a causa della sua forma chimica e della presenza di acido ossalico e derivati. Si precisa che per assorbire l'equivalente in ferro fornito da 100 gr. di carne, serve consumare più di un kg. di spinaci. Essi contengono 2,9 mg. di ferro per 100 gr. di prodotto fresco. La scarsa biodisponibilità del ferro in questo vegetale è anzitutto causata dalla sua tipologia chimica, ma anche dalla presenza di ossalati. Purtroppo la cottura è responsabile non solo dell'eliminazione di un fattore antinutrizionale per il ferro, ma anche di un nutriente che ne faciliterebbe l'assorbimento. Per tutti questi motivi gli spinaci andrebbero consumati crudi. La cottura in acqua tende a disperdere il loro prezioso carico di minerali per diluizione; preferendoli cotti, ecco perchè, si consiglia di consumarli al vapore con l'aggiunta di qualche goccia di limone per ripristinare la concentrazione di vitamina C persa in cottura e necessaria ad aumentare la biodisponibilità del ferro.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
ingredienti
- 1Kg. spinaci freschi;
- 1 cucchiaio di olio evo q.b.
- sale, pepe macinato al momento;
- 2 noce di burro;
- 1 cucchiaio di succo di limone.
Istruzioni
- Lavate molto bene gli spinaci freschi togliendo eventuali foglie ingiallite e parti in eccesso della radice, scolateli con molta cura e cuoceteli a vapore per pochissimi minuti fino a che le foglie non si ammorbidiranno.
- In un tegame sciogliete il burro con olio evo senza farlo friggere. Fuori fiamma unite gli spinaci, sale, pepe e insaporite per qualche minuto rimestandoli, incorporate il succo di limone e servite caldi.
Li ho fatti l’altro giorno, mi andavano proprio! 😄 un po’ li ho usati per farcire una piadina/tigella insieme a formaggino vegetale, e il resto l’ho fatto col riso, mi è sempre piaciuto riso e spinaci 😅
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava! Due ottime preparazioni. Grazie per il commento.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! 😀 e buon anno! 😊🎉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buon anno che te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie!! 😊😊
"Mi piace""Mi piace"
Wowwwww 👍🏻Ottimi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono d’accordo! Grazie
Max
"Mi piace""Mi piace"
Tanti cari Auguri di Fine Anno Max!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti auguri a te! Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Il burro esalta moltissimo il sapore degli spinaci, grazie Max!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola,
Per me è un piacere! Grazie a te.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona