Buongiorno amiciš¤!
Ecco una breve introduzioneš della nuova pagina disponibile nell’ home page del blog.
Spero sia graditaš¹
Maxā¤š¹
LE PATATE E LE LORO PREPARAZIONI.
Le patate sono dei tuberi caratterizzati dal fatto di rimanere interrati originari dell’America. In Europa, per merito di Parmantier, la coltivazione della patata ebbe inizio alla fine del XVII secolo. La patata contiene quasi il 15% di amido, ed una discreta quantitĆ di sali di potassio, di calcio, di magnesio e di fosforo; una buona dose di vitamina B e qualche traccia di vitamina C. Ć molto digeribile capace di sviluppare 80 calorie per ogni 100g di patate. Come guarnizione la patata si presta alle più svariate preparazioni, accompagnando altri legumi, molti piatti di carne e di pesce. Quella di pasta gialla, essendo molto farinosa, ĆØ indicata per passati e per gnocchi; quella dalla buccia color paonazzo bruno, per la sua resistenza alla bollitura, ĆØ indicata nella cottura al naturale, cioĆØ intera; infine quella di pasta bianca (tipo olandese), si adopera per creme, passati, insalate e per varie preparazioni fritte e nel forno. Tutte le patate destinate a quest’ultima preparazione, dovranno essere sbianchite in acqua bollente salata per circa un minuto, prima di immetterle in cottura. Con questo sistema si ottengono patate ben arrostite e perfettamente distaccate dal fondo del recipiente di cottura. CliccateĀ quƬ per approfondire la lettura.
Ciao Max, sei instancabile, sempre nuove idee. Complimenti :). e buonissimo 2020!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola,
La cucina per me ĆØ un argomento ampio e infinito. Grazie per apprezzare le mie idee. Buon anno anche a te e famiglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Max!
Mi ĆØ piaciuto tanto questo tuo articolo sulle patate e il suo approfondimento!
Sono rimasta impressionata: alcuni formati li conoscevo, ma tanti sono stata una sorpresa! šÆ
Mi segno l’articolo perchĆ© presto sperimenteró… š
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara, mi fa piacere
"Mi piace""Mi piace"