Ciao amici, vi presento una ricetta veloce, semplice e molto apprezzata! Una preparazione che possiamo proporre come antipasto, ma anche come secondo piatto, un'armonia di sapori che sposano tra loro il profumo dei funghi porcini con la delicatezza delle capesante, il tutto legato dall'aria delle patate. Solo la foto fa venire l'acquolina in bocca. Prepariamole assieme!
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 6 capesante fresche pulite fresche ( il mollusco dev’essere attaccato al guscio);
- 1 fungo porcino fresco di medie dimensioni (in mancanza del prodotto fresco 40 gr. porcini secchi o 120 gr. porcini trifolati sott’olio);
- 1 patata media privata della buccia e tagliata a cubetti;
- Sale, pepe macinato al momento;
- 1/2 cucchiaio di olio aromatizzato all’aglio per capesanta;
- 1 cucchiaio di olio aromatizzato all’aglio;
- 1 spruzzata di vino bianco secco;
- Un pizzico di prezzemolo tritato;
- Un pizzico di basilico tritato.
Istruzioni
- Lavate e tagliate a fette finissima i porcini, in caso di funghi secchi ammollateli in acqua tiepida per qualche ora senza gettare l’acqua di ammollo che servirà per la cottura dei funghi. In un tegame scaldate l’olio all’aglio, unite i porcini freschi e rosolateli, bagnate con il vino, fate evaporare, salate, pepate e asciugate l’eventuale liquido rilasciato dai funghi, cuocete al dente, unite il prezzemolo e lasciate raffreddare. In caso di porcini secchi, ammollateli in acqua tiepida, strizzateli e cuoceteli come descritto per i funghi freschi utilizzando il liquido di ammollo per portarli a cottura;
- Pelate la patata e tagliate a a cubetti. Posizionate le capesante su una placca da forno precedentemente rivestita di carta oleata, distribuite sui molluschi la patata e i funghi fino a esaurimento, salate, pepate e unite un pizzico di basilico tritato su ognuna di esse;
- Versate mezzo cucchiaio di olio all’aglio su ogni capesanta. Infornate a 200° con funzione ventilata fino a che le patate non saranno colorate ( circa 15 minuti). Togliete dal forno e servite.
Assolutamente da provare
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se le provi non puoi farne a meno!😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non avrei pensato al basilico Ma questa è la stagione del basilico e dunque…
Sherabientot
"Mi piace"Piace a 1 persona
Calza a pennello.
Ciao Grazie Max
"Mi piace""Mi piace"
Un piatto di stralusso Max!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola,
Diciamo di sì! Sapori indescrivibili.
Vedo una novità….
Ciao grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Purtroppo da riservare alle occasioni speciali.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sicuramente una ricetta per pochi intimi e, come dici te, occasioni speciali.
Ciao Grazie Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Max
"Mi piace""Mi piace"