Strozzapreti di farina di farro con ragù di Ricciola e pomodorini


  • Porzioni: 2
  • Problema: facile
  • Stampa

Parliamo di una ricetta molto delicata dal sapore intenso con protagonista la Ricciola, un pesce delizioso dalle carni bianche e molto sode, ricco di proteine ad alto valore biologico, vitamine, minerali e omega 3. Un primo piatto che lascerà appagato il vostro palato.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 200 gr. strozzapreti;
  • 150 gr. polpa di Ricciola tagliata a cubetti;
  • 10 pomodorini Cirio o datterino tagliati in 4 spicchi;
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio ;
  • Pepe macinato al momento;
  • 2 mestolini di acqua cottura di cozze o fumetto di pesce;
  • 1 spruzzata di vino bianco secco;
  • 1 cucchiaio di olio evo crudo;
  • 1/2 cucchiaio di prezzemolo.

Istruzioni

Scaldate l’olio dell’aglio in un soutè, unite i cubetti di pesce e fateli rosolare per alcuni minuti, bagnate con il vino bianco e fate evaporare, togliete il pesce e riponetelo in un piatto. Nello stesso fondo di cottura che passerete nel soutè unite pomodorini con pepe e cuocete fino a che si saranno ammorbiditi, bagnando con liquido di cottura delle cozze per addensare il sugo a crema. Spegnete la fiamma e unite la Ricciola precedentemente cotta,amalgamandola con il sugo. Lessate la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolatela, unitela nel soutè con il sugo e spadellate a fiamma media per qualche minuti con olio evo crudo e prezzemolo. Servite immediatamente.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

8 Replies to “Strozzapreti di farina di farro con ragù di Ricciola e pomodorini”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: