Trancio di salmone con sedano stufato


  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Il sedano è una pianta molto diffusa e viene sfruttato in cucina per il suo particolare aroma capace di nascondere sapori e odori poco gradevoli. Può essere consumato anche crudo come per esempio nel pinzimonio e nelle insalate. Il sedano possiede un basso contenuto calorico, ogni 100 gr. sviluppano 20 kcal, l'acqua contenuta rappresenta circa l'85%, mentre il rimanente 15% è costituito da carboidrati, proteine, grassi e fibre. I minerali contenuti sono magnesio, ferro e potassio. Infine, il sedano è ricco di antiossidanti: vitamina A, C ed E. Assieme a carota e cipolla, si presta per la preparazione del soffritto, del brodo e anche nelle zuppe, sughi e arrosti.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

Istruzioni

  1. Tagliate a julenne il sedano e fatelo rosolare in un tegame con l’olio all’aglio, unite sale e pepe, portate a cottura aggiungendo dell’acqua, poca alla volta. Il sedano sarà cotto quando si sarà ammorbidito;
  2. Cuocete il salmone da ambo i lati su una piastra di ghisa ben calda con un rametto di rosmarino per trancio, grigliatelo bene a fuoco medio basso, facendo attenzione che sia cotto per bene anche al suo interno;
  3. Appoggiate il trancio di salmone cotto sulla base di un piatto, salatelo e pepatelo, unite il sedano cotto come vedete nella foto e servite caldo.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

4 Replies to “Trancio di salmone con sedano stufato”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: