Sformato di frittata al forno con patate e porri


  • Porzioni: 2
  • Stampa

Amici lettori del mio blog, oggi vi parlo di questa ricetta, semplice e veloce da realizzare per quando il tempo stringe, e per tutti quei momenti in cui la voglia di cucinare scarseggia.

ingredienti

  • 4 uova intere;
  • 1 porro medio privato di radice e delle estremità verdi opposte;
  • 2 patate piccole bollite o cotte al vapore, tagliate a cubetti;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.;
  • 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
  • 1 cucchiaio di latte;
  • 2 cucchiai di olio d’oliva extravergine;
  • Brodo vegetale o acqua q.b.

Istruzioni

  1. Scaldare il forno con funzione ventilazione a 200°, nel frattempo lavare i porri e tagliarli a rondelle finissime. Scaldare l’olio in una placca e, quando sarà ben calda, aggiungere i porri tagliati, far soffriggere per qualche minuto, unire un pò di sale e pepe e, portare a cottura con brodo vegetale o acqua, unendo questi ingredienti poco alla volta;
  2. A cottura quasi ultimata, unire le patate e fare insaporire per qualche minuto. Sbattere con una forchetta le uova in una ciotola con latte, sale, pepe e parmigiano grattugiato. Unire il composto d’uovo a porri e patate;
  3. Scaldare a fiamma moderata fino a che l’uovo non si sarà rappreso ai lati della placca e unire una spolverata di prezzemolo. Inserire la placca in forno e cuocere fino a che la frittata non avrà preso colore sulla superficie. Togliere dal forno, tagliare in rettangoli e servire calda. Questa pietanza si può servire anche come antipasto a temperatura ambiente.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

20180118_215115

 

4 Replies to “Sformato di frittata al forno con patate e porri”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: