I bruscandoli sono alimenti di origine vegetale appartenenti al gruppo di germogli di erbe selvatiche commestibili. Questo tipo di vegetale cresce allo stato brado e la parte che ci interessa per realizzare risotti o frittate è la punta. I bruscandoli sono ipocalorici, ricchi di fibre e acqua. È altresì notevole il contenuto di sostanze fitochimiche dal potere antiossidante. Questo vegetale selvatico è reperibile solo nel periodo primaverile. Possono essere consumati dopo essere stati lessati, cotti al vapore e conditi con olio evo, sale e pepe o cucinati in tegame con poco olio, sale e pepe fino a che si saranno ammorbiditi per poi realizzare risotti e frittate. Il loro sapore amarognolo è la particolarità che li contraddistingue. Questa ricetta li vede protagonisti assieme alle uova in una frittata molto sfiziosa.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 4 uova intere;
- 350g bruscandoli freschi;
- Sale, pepe macinato al momento;
- 1 cucchiaio di latte;
- 2 cucchiai di olio all’aglio;
- Una manciata di parmigiano.
Istruzioni
- Mettete in ammollo i bruscandoli con un cucchiaio di bicarbonato per 15 minuti, lavateli più volte con acqua corrente fredda e asciugateli con un canovaccio;
- Tagliuzzateli a pezzetti con l’aiuto di un coltello e riponeteli in un contenititore. In una casseruola scaldate l’olio all’aglio, unite i vegetali, sale, pepe e rosolateli a fuoco medio basso fino a che saranno morbidi. Se necessario, unite dell’acqua poco alla volta durante la cottura;
- Sbattete le uova in una ciotola con sale, pepe, latte e parmigiano;
- Trasferite i bruscandoli in un soutè, scaldateli bene e versate il composto d’uovo in modo omogeneo;
- Fate rapprendere il composto d’uovo e servitelo molto caldo.
Una deliziosa presentazione di un piatto semplicissimo.
shera 🎶🎵🎶🎶
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie carissima!
"Mi piace""Mi piace"
Belle! Buone di sicuro
"Mi piace"Piace a 1 persona
Possiamo dire sapori antichi.
Grazie ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona