Cosa c'è di meglio di questa ricetta intramontabile simbolo del Made in Italy? Un piatto amato da noi italiani e non solo, una ricetta semplice e veloce che vi farà assaporare tutto il gusto del pomodoro fresco cotto in pochi minuti.Il pomodoro è un alimento base della dieta mediterranea, costituito dal 95% di acqua, successivamente troviamo il 3% di carboidrati, l'1,2% di proteine, l'1% di fibre, per ultimo troviamo i grassi che rappresentano lo 0,2%. 100 gr. di pomodoro fresco apportano solamente 17 Kcal. Per quanto riguarda le vitamine, troviamo quelle del gruppo B, D e soprattutto del gruppo E, che assicurano al pomodoro le famose proprietà antiossidanti e vitaminizzanti. I minerali contenuti sono: ferro, zinco, selenio, fosforo e calcio, infine, tra gli acidi organici, possiamo trovare il malico, citrico, succinico e gluteninico che favoriscono la digestione.
ingredienti
- 200 gr. spaghetti N°7;
- 20 pomodorini qualità Cirio o Datterino;
- 1 cucchiaio di cipolla rossa di Tropea tritata;
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva aromatizzato all’aglio;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 1 cucchiaio di olio extravergine;
- 2/3 foglie di basilico.
Istruzioni
- Lavate e tagliate a metà i pomodorini e riponeteli in una ciotola, in un soutè soffriggere la cipolla tritata con l’olio aromatizzato all’aglio e quando sarà ben rosolata, unite i pomodorini, le foglie di basilico spezzettate, salate e pepate;
- Cuocete per circa 15 minuti unendo un pò d’acqua, di tanto in tanto, se necessario, in modo che non asciughino troppo;
- Lessate gli spaghetti, quando avranno raggiunto una cottura al dente, scolateli e metteteli nel soutè con i pomodori, unite mezzo mestolino d’acqua di cottura degli spaghetti e un cucchiaio di olio di oliva crudo;
- Saltate gli spaghetti a fuoco medio e serviteli ben caldi, spolverando con grana grattugiato, guarnite a piacere con qualche fogliolina di basilico.
Buonissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, le cose semplici sono sempre le migliori!
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 3 people
Questa si che è pappa: semplice, sana, saziante e buona!!!!
"Mi piace""Mi piace"
Il mio pasto preferito!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Piace molto anche a me in questo modo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Slurp
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
E che c’è di meglio? Io ci vado matta!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
Sono d’accordo e scusa se ti rispondo ora ma eri finita in spam. Notte bacione Max
"Mi piace""Mi piace"
In effetti ci si rompe la testa a trovare ricette particolari, poi fai due spaghetti così e non lasciano nemmeno il piatto 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, è sempre così! Una volta ho invitato una coppia di amici e ho fatto delle orate sulla brace che sono state poco apprezzate, considerando l’accensione del camino e tutto il resto. In un altro contesto alla stessa coppia ho preparato un semplice spaghetto al pomodoro, un petto di pollo in padella e hanno mangiato anche il piatto!
Ciao Paola
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il mio piatto preferito!!!!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao sono d accordo con te! Grazie per il commento ciao
"Mi piace""Mi piace"