Julienne di calamari con asparagi verdi alla piastra

  • Porzioni: 2
  • Problema: Medio
  • Stampa

Deliziosi calamari freschi con asparagi verdi cotti alla piastra e conditi con olio evo aromatizzato all'aglio, basilico fresco, sale e pepe macinato al momento.

Continua a leggere “Julienne di calamari con asparagi verdi alla piastra”

Insalata di calamari scottati in padella profumati con basilico

  • Porzioni: 2
  • Problema: basso
  • Stampa

Come spiegato altre volte, i calamari devono essere cotti pochissimo. In questa ricetta, vengono scottati velocemente utilizzando una padella antiaderente oppure una piastra in ghisa ben calda. Il condimento utilizzato donerà a questa preparazione un sapore molto gradevole.

Continua a leggere “Insalata di calamari scottati in padella profumati con basilico”

Insalata tiepida di calamari e cozze

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Parliamo di un'insalata deliziosa realizzata con calamari tagliati a rondelle, cotti 5 minuti in acqua fredda leggermente salata con un bicchierino di aceto bianco, abbinati con deliziose cozze. Seguite la ricetta per la preparazione.

Continua a leggere “Insalata tiepida di calamari e cozze”

San Valentino 2022

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Buongiorno amici🙂! San Valentino❤è alle porte e per questa ricorrenza ho pensato di proporvi un menù semplice e molto sfizioso😋 per una cenetta intima a lume di candela. Tanto relax e del buon vino bianco da abbinare a questo menù per una serata indimenticabile❤. Seguite le ricette cliccando sui link per la preparazione😉.

Continua a leggere “San Valentino 2022”

Spaghetti trafilati a bronzo con sugo di moscardini al profumo di basilico

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Oggi vi suggerisco questa ricetta molto semplice, composta da deliziosi moscardini, pomodori pelati, olio evo e basilico tritato. Un sughetto perfetto da amalgamare ad ottimi spaghetti, preferisco i trafilati a bronzo, da servire come prima pietanza in famiglia o per una cena con ospiti. Seguitemi per la preparazione.

Continua a leggere “Spaghetti trafilati a bronzo con sugo di moscardini al profumo di basilico”

Luccio in salsa con polenta taragna

  • Porzioni: 2/3 vasetti di vetro medi
  • Problema: medio
  • Stampa

Il luccio è un pesce predatore d'acqua dolce dalle carni bianche molto delicate e saporite. L'ho preparato in questa versione, a me piace molto e, abbinato con della polenta fresca cotta al momento, secondo me è il top! Seguite la ricetta per la preparazione.

Continua a leggere “Luccio in salsa con polenta taragna”

Zucchine ripiene con trito di calamari

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Con le teste di calamaro si possono realizzare diverse ricette come ad esempio sughi per paste e risotti oltre che essere impiegate come ripieno per gli stessi calamari. Oggi ho voluto utilizzarle per realizzare un buon ripieno per le zucchine. Seguite la mia ricetta.

Continua a leggere “Zucchine ripiene con trito di calamari”

Cozze al pomodoro con crostoni di pane

  • Porzioni: 4
  • Problema: Basso
  • Stampa

Buongiorno cari lettori, ho voluto realizzare questa ricetta per servire un antipasto molto sfizioso abbinando delle deliziose cozze con il pomodoro. La salsina molto saporita è realizzata utilizzando il liquido rilasciato dai molluschi durante la cottura. Prepariamole insieme.

Continua a leggere “Cozze al pomodoro con crostoni di pane”

Alici ripiene alla calabrese

  • Porzioni: 4
  • Problema: medio basso
  • Stampa

Buongiorno amici, oggi vi presento questa deliziosa ricetta della mia amica Antonella Barcellona che ci propone le alici ripiene. Piatto molto gustoso, tipico della tradizione calabrese, molto versatile, in quanto può essere servito sia come anti­pasto oppure come se­condo piatto. Un preparazione dagli ing­redienti molto sempl­ici e di facile prep­arazione.

Vi presento 👉Antonella Barcellona.

Continua a leggere “Alici ripiene alla calabrese”

Insalata di cozze, vongole e gamberetti

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Semplicità a tavola! Una gradevole e leggera ricetta che prevede cozze, vongole veraci e gamberetti. Piatto condito con citronette per realizzare un'insalatina di mare rivisitata da servire come antipasto.

Continua a leggere “Insalata di cozze, vongole e gamberetti”

Insalata di merluzzo tiepida all’arancia con scaglie di parmigiano

  • Porzioni: 2
  • Problema: Basso
  • Stampa

Una ricetta d'altri tempi, ormai quasi scomparsa dalle tavole. La preparavo nei lontani anni 90 come entreè in occasione di pranzi di matrimonio, comunioni, cresime, ecc., insomma nelle occasioni speciali. Polpa di merluzzo fresco cotto al vapore, aglio, qui sostituito con il solito olio evo aromatizzato all'aglio sempre pronto nella mia dispensa, buccia di un arancia gratuggiata non trattata, un pizzico di basilico tritato, sale e pepe macinato al momento. Composto fatto riposare in frigo per circa 7 ore. Una preparazione veloce e semplice, ideale per ogni occasione, sia come entreè, antipasto o seconda pietanza. Le carni del merluzzo, estremamente digeribili<strong>, </strong>contengono tutti gli aminoacidi essenziali, sono povere di grassi e quelli che contengono sono principalmente acidi grassi polinsaturi(omega-3). Ricca di sali minerali (fosforo, calcio, iodio, ferro) e vitamine, soprattutto quelle del gruppo B. Per la cottura a vapore sapete quali sono i vantaggi di questo metodo di cottura? Questo processo offre molti vantaggi come ad esempio la riduzione del consumo di gas rispetto alla bollitura in acqua. In aggiunta, presenta un enorme vantaggio per la salute, infatti le sostanze presenti negli alimenti, come vitamine e sali minerali, non vengono disperse nell'acqua di cottura come avviene per la bollitura degli alimenti. In questo modo i cibi, soprattutto le verdure, restano più ricche di nutrienti e il sapore risulta più intenso. L'alimento resta più asciutto, sodo, corposo e naturale. Inoltre, questo metodo di cottura non necessita dell'aggiunta di grassi, e regala una pietanza leggera con un apporto calorico più contenuto. Concludendo, possiamo dire che la cottura a vapore, permette di ridurre i tempi rispetto alla bollitura che solitamente si aggira sui 15 minuti circa. Prepariamola insieme.

Continua a leggere “Insalata di merluzzo tiepida all’arancia con scaglie di parmigiano”

Mousse di scampi

  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

Realizzare questa ricetta è molto semplice e soprattutto abbordabile a tutti. L'unica difficoltà è quella di estrarre la polpa dalla coda dello scampo, perciò per facilitarvi, trovate il mio tutorial in fondo alla ricetta. Questa preparazione è ideale per un antipasto leggero o un aperitivo molto stuzzicante, da servire con crostini di pane o bruschette all'olio d'oliva. In alternativa, si può utilizzare del pan carrè tostato in forno o in padella senza l'aggiunta di grassi.

Continua a leggere “Mousse di scampi”

Insalata di pesce spada con patate e pomodorini

  • Porzioni: 4
  • Problema: bassa
  • Stampa

Buongiorno carissimi amici! Oggi ho preparato per voi una ricetta semplice, veloce, prettamente estiva e di facile esecuzione. Ottimo pesce spada, abbinato a deliziose patate, pomodorini pachino, condito con buon olio evo e profumato con delizioso basilico fresco.

Continua a leggere “Insalata di pesce spada con patate e pomodorini”

Insalatina tiepida di funghi con vongole veraci

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Prepariamo un antipasto decisamente veloce e molto stuzzicante? Se siete d'accordo, lo facciamo insieme. Ho pensato di abbinare deliziosi funghi champignon crudi, tagliati a fette finemente, con vongole veraci. Da condire con un emulsione di olio e limone, completando infine con qualche cucchiaio d'acqua di cottura delle vongole.

Continua a leggere “Insalatina tiepida di funghi con vongole veraci”

Mousse di pesce spada

  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Questa mousse è una preparazione molto sfiziosa, da spalmare su crostini di pane e servire come antipasto oppure da accostare ad un aperitivo. Buonissima!

Continua a leggere “Mousse di pesce spada”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: