Il risotto con zucca e gamberoni parte da un classico ortaggio della stagione autunnale. Questa ricetta rivisitata è realizzata con zucca cotta a vapore e passata in padella con olio all'aglio e una foglia di salvia tritata. Il fondo di cottura dei crostacei spadellati a parte con olio all'aglio, salvia e una sfumata di vino bianco arricchisce di sapore. Durante la cottura il riso dovrà essere bagnato con il brodo ottenuto dalle carcasse dei gamberoni. Prepariamo assieme questa ricetta.
Risotto integrale con le estremità delle zucchine
Riciclo alimenti! Si! Oggi parliamo di questo importante tema. Ho realizzato delle zucchine trifolate eliminando le estremità, a questo punto mi sono chiesto come posso utilizzare queste parti delle zucchine, le ho lavate, tagliate finemente e spadellate con un cucchiaio di olio all'aglio, sale, pepe e una volta pronte le ho utilizzate per realizzare questa deliziosa pietanza.
Risottino delicato con radicchio di campo
Questo risotto molto delicato abbinato con radicchio di campo lo rende una pietanza molto saporita e leggera. Si può preparare per varie occasioni, veloce da preparare anche nei giorni lavorativi considerando che il radicchio va preparato in anticipo.
Risotto con gambi di cime di broccolo
Ho voluto recuperare i gambi delle cime di broccolo, creando un ottimo risotto in alternativa al classico contorno. I gambi si possono preparare in anticipo lessandoli in acqua e insaporendoli in tegame con olio all'aglio, sale e pepe, in questo modo ci resterà solo il tempo per la cottura del riso. Preparate con me questa delizia.
Risotto con crema di cime di broccolo e cozze
Vi presento un primo piatto molto saporito, realizzato con cozze e deliziose cime di broccolo. Se cozze e cime di broccolo sono preparate in anticipo, il tempo della ricetta si riduce a 20 minuti. Venite a prepararla con me!
Menù di Pasqua 2020 solo carne e verdure
Menù di Pasqua 2020
Risotto con zafferano e basilico fresco
Vi parlo di questo risotto molto gustoso, realizzato con il riso Zacchè, che profuma gradevolmente di basilico fresco. Due ingredienti che si abbinano tra loro: lo zafferano e l'intensità del basilico che dona a questa ricetta un sapore molto gradevole. Io ho scelto di servirlo in coppette realizzate con dell' ottimo parmigiano.
Menù di San Silvestro 2019
Buongiorno gentilissimi lettori! Anche quest'anno siamo prossimi a San Silvestro e, come ogni anno, vi propongo il mio menù per questa ricorrenza. Le pietanze consigliate sono un po' impegnative da realizzare, ma una volta all'anno ci può stare per quanti decideranno di festeggiare in casa questo giorno speciale. Ci tengo a precisare che, nel caso delle prime e seconde portate, le dosi indicate andrebbero dimezzate perchè propongo dei bis. Sottolineo inoltre che la sequenza dei piatti rispetta le gradazioni di sapore, ovvero, eventuali cambiamenti dell'ordine suggerito non regalerebbero al palato il giusto sapore. Nella speranza che la mia proposta sia di vostro gradimento e spunto d'aiuto per le vostre preparazioni, vi auguro un felice San Silvestro e un buon anno.
Aggiungo quì eventuali note.
Istruzioni
Antipasti:
Prime portate:
Seconde portate:
- Filetto di scorfano con salsa all’arancia aromatizzato con rucola;
- Filetto di manzo su schiacciata di patate e cipolle alle nocciole tostate;
Contorni:
Dolce e dessert:
Risottino con cime di rapa mantecato all’aceto balsamico
Se pensiamo alle cime di rapa di solito ci accostiamo una pasta, io ho pensato di accostare il riso realizzando questo ottimo risotto. Semplice, veloce da preparare e delizioso da assaporare con un tocco di aceto balsamico.
Risotto al cartoccio di prosciutto crudo con zafferano all’erba cipollina
Questa delizia vede protagonista il riso Zacchè con lo zafferano aromatizzato con erba cipollina fresca, il tutto avvolto da squisite fette di prosciutto crudo, preferibilmente la parte finale dello stesso perché più morbido, dolce e meno grasso.
Risotto con zafferano e pancetta croccante aromatizzato al basilico
Il risotto allo zafferano è un classico conosciutissimo, ho leggermente modificato questa ricetta aggiungendo della pancetta croccante, aromatizzando il tutto con delizioso basilico tritato.
Riso pilaf sapadellato con uova strapazzate, aromatizzato al pesto
Una pietanza che può essere servita calda, a temperatura ambiente o fredda. Con questo metodo di cottura, il riso risulterà più leggero e facilmente digeribile. L'aggiunta del pesto darà un tocco molto appetitoso a questa ricetta, valorizzando il sapore delle uova e dei pomodorini.
Risotto al cartoccio con brunoise di peperoni rossi
Ciao amici🤗🤗, in collaborazione con Luca Lorenzoni, vi presento il mio risotto con peperoni rossi, avvolto nel delizioso prosciutto cotto🐷 artigianale realizzato e venduto da Luca nella sua macelleria😋.
Proposta di un menù per matrimoni
I futuri sposi, di solito, si affidano ai ristoranti per cercare delle soluzioni di menù per il loro giorno più importante. Le proposte spaziano dalla carne al pesce e capita spesso che ci siano troppe portate o, che se ne vogliano aggiungere ulteriori, per la paura di fare brutta figura con gli invitati. Dobbiamo dire che per questo giorno non si può andare al risparmio ne’ di soldi che di cibo. Tuttavia, la scelta dev’essere sempre intelligente e mai eccessiva. Avendo lavorato per anni in ristorante, mi è capitato spesso di dover realizzare banchetti per matrimoni. Ho assistito di frequente a scelte esagerate da parte degli sposi che, nonostante il consiglio di ridurre le portate per evitare sprechi eccessivi, per timore di brutte figure, preferivano abbondare, aumentando inutilmente la spesa complessiva e il cibo avanzato. Continua a leggere “Proposta di un menù per matrimoni”