Come noto la platessa è un pesce che non ha un sapore deciso perciò tende ad essere sottovalutato dal consumatore. Nella maggior parte dei casi viene proposto impanato e fritto. Ho pensato questa ricetta per condire la pasta ed esaltarne il sapore, abbinando cozze con pomodorini.
ingredienti
- 160g linguine trafilate a bronzo;
- 150g di filetti di platessa tagliati a cubetti;
- 12 pomodorini Pachino tagliati a cubetti;
- 1 bicchierino da liquore di vino bianco secco;
- 1 manciata di cozze sgusciate seguendo questa ricetta;
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio;
- 3 mestolini di acqua di cottura delle cozze;
- Pepe macinato al momento q.b.;
- 1 cucchiaio di olio evo;
- 1/2 cucchiaio di basilico tritato.
Istruzioni
- Scaldate l’olio all’aglio in un suoutè, unite i cubetti di platessa, pepate e fateli rosolare velocemente, sfumate con il vino, fate evaporare e trasferiteli in un piatto;
- Unite i pomodorini tagliati nel fondo di cottura, pepate, rosolare per alcuni minuti, unite il liquido di cottura delle cozze e cuocete fino a che si saranno ammorbiditi;
- Aggiungete le cozze, il basilico tritato e i cubetti di platessa precedentemente cotti, mescolare bene e fate attenzione che il sugo non sia troppo asciutto, deve risultare morbido;
- Lessate la pasta al dente , scolatelela, unitela al sugo, aggiungete un cucchiaio di olio evo, spadellate velocemente per alcuni secondi a fiamma vivace e servite.
In effetti la platessa è legata ai miei traumi infantili col pesce (me la propinavano in alternativa alla sogliola). Mi piacerebbe riuscire ad apprezzarlo, magari è la ricetta giusta 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
In effetti per fare anche una ricetta semplice, veloce e gustosa puoi infarinare leggermente il filetto di platessa, rosolarlo in padella con dell olio all’aglio da ambo I lati, sfumare con del vino bianco secco e ridurre il fondo di cottura da versare sopra il pesce dopo aver impiantato. Grazie per il gradimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie e te per il suggerimento 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Una bella ricetta gustosa ma leggera, ottima per i dopo bagordi. Buon anno Max!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola, mi fapiacere.
Buo anno
"Mi piace"Piace a 1 persona