Come preparare gli gnocchi con ricotta e fiori di zucchina. Vi propongo una versione molto estiva di gnocchetti di ricotta con fiori di zucchina, spadellati con crema di Philadelphia e zucchine.
ingredienti
- 250 gr. ricotta vaccina passata al setaccio;
- 100 gr. farina bianca;
- 1 uovo intero;
- 50 gr. fiori di zucchina trifolati (circa 10 fiori crudi);
- 60 gr. parmigiano grattugiato;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.
Ingredienti per il sugo:
- 3 zucchine medio piccole;
- 70 gr. Philadelpia;
- 2 cucchiai olio aromatizzato all’aglio;
- Sale, pepe macinato al momento.
Istruzioni
Impastate la ricotta con l’uovo intero, precedentemente sbattuto con una forchetta, unite sale, pepe, i fiori di zucchina e incorporate la farina poco alla volta fino ad ottenere un composto che si possa manipolare. Formate dei cordoli del diametro di circa un cm su un piano da lavoro cosparso di semolino, tagliate, con l’aiuto di una spatola, dei piccoli gnocchetti della lunghezza di 1 cm tenendoli separati tra loro.
Procedimento per il sugo:
In un soutè scaldate un cucchiaio di olio aromatizzato all’aglio, unite i fiori di zucchina tagliati a julenne, salate, pepate e portate a cottura unendo qualche cucchiaio di acqua. Quando saranno ammorbiditi, togliete dalla fiamma e lasciateli raffreddare. In un altro soutè scaldate l’olio aromatizzato all’aglio, unite le zucchine tagliate a rondelle fini, salate, pepate e saltate, tenete il fuoco medio fino a che saranno cotte al dente. Spegnete la fiamma, unite il Philadelphia e fatelo sciogliere rimestando con un cucchiaio. Cuocete gli gnocchi fino a che non saliranno a galla, scolateli con l’aiuto di una schiumarola e uniteli al sugo con un mestolino di acqua di cottura per stemperare la crema. Unite un filo d’olio extravergine e spadellate su fiamma di media intensità. Servite immediatamente accompagnando con parmigiano grattugiato.
Buoni!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Carla
Complimento molto gradito.
Grazie Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottimi e leggeri. Hai qualche suggerimento in alternativa al Philadelphia?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il complimento! Il formaggio non è indispensabile, in ogni caso devi usare un formaggio a pasta molle o semi stagionato che abbia un sapore delicato come ad esempio la crescenza.
Spero di essere stato esauriente.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lontano dall’Italia mangerei di tutto… Anche il tuo blog. Prestare molta attenzione ⚠
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per la considerazione. Dove sei? Se posso chiedere.
Max
"Mi piace""Mi piace"
Ad Hull, Yorkshire. Qui non capiscono nulla di cibo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Capisco e ci credo
Ciao Max e grazie
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te😊
"Mi piace""Mi piace"