Ciao amici lettori, il Tiramisù è un dolce italiano per eccellenza, la ricetta originale prevede l'utilizzo di pochi ingredienti tra cui il mascarpone, tuorli d'uovo, zucchero, caffè, savoiardi di ottima qualità (Fate attenzione alla percentuale di uova contenute) e cacao amaro in polvere e un goccio di marsala. Personalmente ho scelto di guarnire la superficie con spuntoncini di panna montata.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 500 gr. di mascarpone;
- 300 gr. di savoiardi;
- 6 tuorli d’uovo;
- 150 gr. di zucchero semolato;
- cacao in polvere resistente all’umidità q.b.;
- 2 cucchiai di marsala;
- 5 tazze di caffè espresso amaro.
Istruzioni
- Sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a che non saranno bianchi e spumosi, unite il marsala e poi il mascarpone, mescolate fino ad ottenere una crecrema omogenea;
- Preparate il caffè espresso, versatelo in un recipiente largo e lasciatelo raffreddare. Inzuppate velocemente i savoiardi da ambo i lati per evitare che si inzuppino troppo e adagiateli sul fondo della pirofila, coprendo tutto il fondo, precedentemente spalmato con un po’ di crema;
- Ricoprite i savoiardi con uno strato di crema. Ripetete questi passaggi formando degli strati fino all’esaurimento degli ingredienti, terminando con la crema;
- Lasciate raffreddare in frigo per circa 50 minuti, spolverate la superficie con cacao in polvere prima di servire.
- NB: Per evitare problemi, considerato l’utilizzo di tuorli d’uovo freschi, potete procedere alla pastorizzazione sbattendo le uova con lo zucchero e scaldare il composto a bagnomaria, togliendolo appena inizierà a velare sul cucchiaio. Lasciate raffreddare prima di unire il mascarpone.
- Con gli albumi avanzati potete realizzare delle ottime meringhe unendo a queste il doppio del loro peso di zucchero semolato, sbattere fino a che il composto non risulterà perfettamente sodo ovvero, intingendo un dito nella meringa e togliendolo subito dopo, la punta della meringa resterà perfettamente dritta. Con l’utilizzo di un sac-à-poche, formate dei piccoli mucchietti su una teglia da forno precedentemente rivestita di carta forno e infornate a 110° con funzione ventilazione per cica 3 ore.
ahahahah… sei arrivato tardi… appena mangiato 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non si può sempre essere primi e vincenti, l’importante essere presenti! Ahahahaha…. Ciao grazie Max
"Mi piace""Mi piace"
ti ha detto male solo xké era il compleanno di mio marito… difficilmente cucino dolci 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Augura un buon compleanno a tuo marito da parte mia! Notte Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie… notte notte
"Mi piace""Mi piace"
Mmmm…meraviglia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Fulvia!
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bontà!😻
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Asia grazie.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uno dei miei dolci preferiti. Anche con variante panna montata al posto del mascarpone
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore!
Max
"Mi piace""Mi piace"
Uuu looks delicious
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thank you
"Mi piace""Mi piace"
Tripudio. Imbattibile.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che sono d’accordo con te!
Grazie Max
"Mi piace""Mi piace"
il mascarpone proprio non lo sopporto. Lo sostituisco con la panna, sempre.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse meglio crema chantilly secondo me!
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Perfetto direi. In questo però mi faccio da parte, è una delle specialità di mio figlio
"Mi piace"Piace a 2 people
Attendo l opinione di tuo figlio.
Ciao grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con questa meraviglia mi hai fatto ricordare che è da tantissimo tempo che non gusto un buon tiramisù… Urge rimediare! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Abbiamo dimenticato le vecchie tradizioni che hanno creato la nostra cultura culinaria.
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buongiorno !! una fetta per me ? porto via
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao cara fai pure geazie
"Mi piace""Mi piace"
Bravo, looks delicious
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona