Una ricetta che ho provato e mi ha dato molta soddisfazione! Un riso delicato cotto con il liquido di cottura del cavolfiore per regalare ai chicchi tutto il sapore del cavolfiore.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 200 gr. di riso vialone nano o carnaroli semifino;
- 200 gr. cavolfiore pulito e tagliato a ciuffetti;
- Acqua di cottura del cavolfiore: il doppio della quantità del riso misurata in un contenitore;
- Sale grosso q.b.;
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio ;
- Un cucchiaio scarso di prezzemolo tritato;
- 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva crudo;
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato.
Istruzioni
- Cuocete a vapore il cavolfiore, quando sarà cotto al dente riponetelo in un contenitore;
- In un tegame scaldate l’olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio e saltate il cavolfiore per alcuni secondi, spegnete la fiamma e unite metà cucchiaio di prezzemolo tritato. Tenete in caldo coprendo il tegame con un coperchio;
- Cuocete il riso procedendo come il Riso alla pilota. Quando il riso sarà cotto unite il cavolfiore, 1 cucchiaio di olio d’oliva extravergine crudo, il parmigiano grattugiato e il rimanente prezzemolo. Mescolate il tutto e servite ben caldo.
Bravissimo Max, semplice e saporitissimo. In effetti l’acqua di cottura trattiene tanto dell’ingrediente, e così ce lo facciamo restituire!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Proprio così!
È un po’ il segreto ti tutti i risotti!
Ciao Paola
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sembra un’idea ottima! Una volta ho letto la ricetta di un risotto preparato soltanto con il brodo in cui era stato cotto il pesce… Stesso stratagemma di fondo, ma ancora mai provato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il segreto per un buon risotto è quasi tutto nel liquido usato per portarlo a cottura.
Grazie ciao
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante. Forse tendo a sottovalutare l’importanza del liquido di cottura, ma d’ora in poi gli presterò più attenzione!
Sono altri punti quelli che ho considerato fino ad ora come segreti per un buon risotto… Che poi in realtà non sono veri e propri segreti, perché li ho condivisi pubblicamente qui: https://vitaincasa.com/2016/09/22/risotto-al-gorgonzola-e-fave-di-cacao/ 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi tutto vero! Manca l importanza del liquido di cottura che gioca un ruolo fondamentale per dare il sapore ai chicchi di riso dell’ingrediente utilizzato per il condimento. Ci sono casi in cui un risotto non ha bisogno che il liquido sia fondamentale, ovvero, quando l ingrediente utilizzato per il condimento abbia un sapore forte come nel tuo caso il Gorgonzola. Possiamo citare anche altri ingredienti come ad esempio il tartufo, considerando che prima della preparazione di un risotto ha bisogno di un procedimento fondamentale.
Grazie Max
"Mi piace"Piace a 1 persona