Il burro è un ingrediente cremoso dal sapore neutro che si presta ad essere aromatizzato con vari ingredienti per accompagnare varie pietanze, prendendo così il nome di burro aromatizzato. Come vi ho citato nel post Burri aromatizzati, inizio a raccontarvi del burro all’aglio. Questo tipo di burro può essere utilizzato per spalmare tartine, panini, toast, è anche molto indicato per pesci alla griglia e carni, infatti si sposa perfettamente con entrecôte di manzo (con questo termine s’intende la parte di carne tra una costa e l’altra quindi senz’osso, ovvero tra costa e costa) o col filetto. Per il pesce, invece il suo impiego è molto più vasto l’importante é che la cottura sia alla griglia.
Ingredienti:
- 200gr. di burro;
- 2 spicchi d’aglio medi;
- qualche foglia di basilico fresco tritato;
- sale e pepe macinato al momento q.b.
Procedimento:
Ammorbidite il burro in una ciotola con un cucchiaio, unite i 2 spicchi d’aglio precedentemente sbucciati, schiacciati e tritati, amalgamate bene il tutto, passate il composto di burro allo staccio, unite il basilico tritato, salate e pepate a vostro piacere.
Interessante. Mi ricordo una vacanza sull’isola di Madeira, dove avendo fatto amicizia con i camerieri del ristorante dell’hotel, un giorno mi portarono uno spiedino grgliato con del burro fuso aromatizzato. Oltre a quello, a dare sapore al piatto anche lo spiedo. Non era il classico ferro. La carne era infilzata in un ramo di alloro.
Mi piaceLiked by 2 people
Questo spiedo fatto con l’alloro non lo conoscevo.
Ciao grazie
Max
Mi piaceLiked by 1 persona
Deve essere davvero delizioso
Mi piaceLiked by 1 persona
Ciao,
Accompagnato con le pietanze giuste è buonissimo!
Max
Mi piaceLiked by 1 persona
Per uno come me che ama l’aglio questa è una trovata geniale che sinceramente non conoscevo. Grazie per l’informazione. 🙂
Un saluto
Mi piaceLiked by 1 persona
Grazie a te per il gradimento!
Ciao Max
Mi piaceLiked by 1 persona