Questa ricetta è veramente deliziosa e dona alla pasta tutto l'aroma delle capesante. Per renderla perfetta è molto importante seguire il procedimento che, come sempre, diventa fondamentale. Questo mollusco dev'essere poco cotto per restare morbido.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 160g linguine;
- 6 capesante medie fresche tagliate in 4 parti o 12 intere piccole;
- 150g pomodorini datterino tagliati a cubetti;
- 2 cucchiai olio evo aromatizzato all’ aglio;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 1 cucchiaio di olio evo;
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato.
Istruzioni
- Scaldate l’ olio in un soutè, unite le capesante tagliate, sale, pepe e fatele rosolare per circa 4 minuti mescondo con un cucchiaio;
- Trasferite i molluschi e metà del liquido di cottura in due contenitori separati;
- Nello stesso soutè unite i pomodorini tagliati, sale, pepe e cuocete fino a che non saranno ammorbiditi, spegnete la fiamma e unite le capesante, precedentemente cotte con il loro rimanente liquido di cottura recuperato precedentemente;
- Fate lessare le linguine al dente, scolatele e unitele al sugo, accendete la fiamma a media intensità, aggiungete olio evo e prezzemolo, spadellate per qualche minuto fino a che il liquido di cottura si sarà amalgamato con olio e pasta. Servite subito.