Ciao amici, vorrei proporvi una ricetta che definirei molto appetitosa, una preparazione ricca di fibre, priva di glutine, molto leggera alla digestione che possiamo consumare come piatto unico, perché si tratta di un cereale contenente carboidrati.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 400 gr. Miglio;
- 5 cucchiaio di olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio ;
- 1/2 peperone giallo e 1/2 rosso privati di semi e tagliati a julinne;
- 2 patate medie private della scorza e tagliate a cubetti;
- 1 melanzana medio piccola tagliata a cubetti;
- 2 zucchine medio piccole tagliate a cubetti;
- 5 pomodori San Marzano maturi tagliati a cubetti;
- 1/2 cipolla tagliata a julienne;
- 1 cucchiaio di scalogno tritato;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- Brodo vegetale o acqua q.b.;
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- 1 spruzzata di vino bianco secco;
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva crudo;
- 2 cucchiaino scarsi di Philadelphia per porzione.
Istruzioni
- Soffriggete in una casseruola la cipolla con 2 cucchiai d’olio, fatela ammorbidire e unite tutte le verdure tagliate, aggiungete il sale e il pepe. Cuocete a fiamma medio bassa fino a che le verdure saranno cotte al dente. Se necessario, unite il brodo vegetale, poco alla volta durante la cottura;
- Trattenete un cucchiaio di verdure cotte per porzione e tritate a mano tutta la rimanenza oppure passatela al mixer. Lavate più volte il miglio con abbondante acqua fredda e fatelo scolare bene. In un pentolino, portate ad ebollizione il brodo vegetale. In una casseruola, fate rosolare lo scalogno con l’olio aromatizzato all’aglio, una volta colorito unite il miglio e fatelo tostare per qualche minuto;
- Bagnate con il vino e fate evaporare, unite la crema di verdure, sale, pepe e bagnate con il brodo poco alla volta, rimestando di tanto in tanto fino a cottura ultimata (circa 30 minuti). Spegnete la fiamma dopo che il brodo si sarà completamente assorbito e unite un cucchiaio di olio crudo e il parmigiano per mantecare;
- Riponete il miglio risottato nei piatti, unite in superficie un cucchiaio di verdure a pezzi e 2 cucchiaini scarsi di Philadelphia. Guarnite a piacere con del prezzemolo tritato e servite caldo.
Ciao Max, anche questa è una buona ricetta per il Gusto, si usano piccole quantità di verdure. Che ne dici?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola,
Se vuoi puoi condividere nel gruppo oppure la posto io come preferisci. Io ho usato piccole quantità di verdure per 2 persone altrimenti si avanza troppo sughetto che comunque puo essere usato in un secondo momento.
"Mi piace""Mi piace"