Come sempre, presto molta attenzione al recupero alimenti, infatti, anche per le zucchine non elimino nulla. Questa ricetta prevede il recupero delle bucce delle patate, un alimento buonissimo ricco di sostanze nutritive presenti in percentuali maggiori proprio nella buccia. Ho già proposto una versione che prevede la cottura in forno, oggi ho realizzato una minestra molto gradevole pronta in pochissimo tempo.
ingredienti
- La buccia di 8 patate medie tagliata a julienne;
- 1/2 litro di brodo di carne o vegetale;
- Sale grosso q.b.;
- 1 cucchiaio di cipolla tritata;
- 1 cucchiaio di olio evo.
Istruzioni
- Rosolate la cipolla tritata con l’olio evo per qualche minuto, unite le bucce di patata, pepate e insaporite per alcuni minuti;
- Unite il brodo caldo, aggiungete il sale grosso e cuocete fino a che le bucce si saranno ammorbidite, regolate di sale e pepe e servite a piacere con crostini di pane tostato in padella.
Ecco, a questo non sono ancora arrivata, quindi complimenti Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola, mi fa piacere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante utilizzo delle bucce di patata! Sapevo della cottura in forno, tipo chips, ma non avrei mai pensato ad una minestra! Mi è tornato subito in mente il film “Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey” (di cui ho anche parlato sul blog, mi permetto di lasciarti il link: https://vitaincasa.com/2020/06/11/home-cinema-vecchie-conoscenze/)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie molto gradito. Ti dirò che ho provato a recuperarle in questo modo, è stato un esperimento per me molto gradito
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pur essendo molto attenta al recupero degli ingredienti cosiddetti “di scarto” in cucina, ancora non sono arrivata alle bucce di patata. Temo che non riuscirei a pulirle abbastanza bene, dovrei munirmi della famosa spazzolina… Pensare che mi è capitato di mangiare patate con la buccia preparate da altri e le ho sempre gradite! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona