Siamo nella stagione dei carciofi, un ortaggio che, a differenza di altri vegetali, contiene una quantità di proteine maggiore rispetto i carboidrati. Tale caratteristica associa un elevato contenuto di fibre (insulina e fibra viscosa), che conferisce al carciofo un indice glicemico molto basso. Grazie al contenuto di molecole utilissime al nostro organismo, rappresenta la materia prima per l’estrazione di alcuni integratori alimentari e prodotti farmacologici. I carciofi devono essere colti conservando appieno tutte le caratteristiche organolettiche e gustative: le batte (petali esterni), impropriamente chiamate foglie, non devono mai essere dure e i fiori interni, non devono mai svilupparsi completamente.
Ingredienti per 4 cestini:
- 160 gr. di parmigiano grattuggiato (40g cestino);
- 3 fondi di carciofi freschi o surgelati;
- Scagie di grana tagliate a filetti con apposita grattugia;
- 2 cucchiai di Olio d’oliva extravergine aromatizaato all’aglio;
- Sale, pepe macinato al momento q.b.;
- 3 fette di soppessa artigianale per persona.
Procedimento:
In un tegame sciogliere a fuoco lento il parmigiano grattugiato, unire dell’altro parmigiano durante la cottura per chiudere i buchi che si formano durante la cottura. Staccate con una paletta il foglio di grana e stenderlo su un fondo di bicchiere capovolto posizionandosi al centro. Lasciate che i lembi afloscino abbracciando il bicchiere e lasciateli raffreddare. Una volta rappresi e raffreddati, togliere il bicchiere delicatamente e capovolgere.
Preparate le scaglie di grana tagliate a filetti con l’apposita grattugia, circa un cucchiaio per persona. Tagliate i fondi di carciofo a pezzetti e rosolate con l’olio all’aglio, salate, pepate e portate a cottura con del brodo vegetale aggiunto poco alla volta. Posizionate su un piatto da antipasti i cestini e riempiteli con i fondi di carciofo cotti e cospargete la superficie con le scaglie di parmigiano. Tagliate finemente le fette di soppessa e formate dei petali da posizionare in fianco ai cestini di parmigiano. Serviteli guarnendo la base del piatto con insalatina fresca e cospargendo del pane grattuggiaro mescolato con un filo d’olio di oliva, tostato in padella a fuoco vivo per qualche minuto.
Ottimo antipasto adoro questi cestini che preparo ogni tanto, io li preparo sempre al momento, mi sono chiesta tante volte se si possono preparare in anticipo, magari un giorno prima cosa mi dici?
Ciao Gio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Gio,
Parliamo di parmigiano o grana ovvero formaggio stagionato di conseguenza realizzarli un giorno prima è possibile. Li puoi conservare a temperatura ambiente nei periodi freddi chiusi in un contenitore dopo che si sono rafreddati. Ciao Giovanna e grazie.
Max
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille a te
"Mi piace""Mi piace"
Inviato da iPad
>
"Mi piace""Mi piace"
che belli quei petali di soppressa! bacione max
"Mi piace"Piace a 1 persona
E che buoni aggiungo. Ciao Viki un bacio a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
buono erto…ricambio bacione
"Mi piace""Mi piace"
Io vivrei di carciofi, aggiungo questa ricetta così sfiziosa alla mia già nutrita collezione. Grazie 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Paola ciao a presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Paola,
Dato che ti piacciono molto i carciofi ho una buona ricetta per accompagnarli con il dentice.
Ciao Max
"Mi piace"Piace a 1 persona