....e dopo l'insalata di riso, di pasta, l'insalata di verdure e l'insalata di mare, arriva l'insalata di polenta! Nata per dar fondo a questo alimento avanzato con l'aggiunta a piacere degli ingredienti preferiti, proprio come si realizza l'insalata di riso. Leggera e sfiziosa può stupire chiunque. Io l'ho realizzata partendo dall'inizio.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 2 bicchieri di acqua fredda;
- 1/2 bicchiere di farina di polenta istantanea;
- 1 cucchiaino da caffè di sale grosso;
- 2 cucchiai di tonno sott’olio;
- 2 cucchiai di capperi;
- 2 cucchiai di fagioli rossi lessati;
- 1 cucchiaio di peperoni rossi stufati in tegame;
- 70 g di groviera tagliato a dadini;
- 1 uovo sodo;
- 1 cucchiaio di carote lessate tagliate a dadini;
- 2 cucchiai di mais;
- Pepe macinato al momento q.b.;
- 1 cucchiaio di olio evo.
- N.B. A piacere possiamo aggiungere olive a rondelle, carciofini sott’olio, wurstel, ecc.
Istruzioni
- In una casseruola portate ad ebollizione l’acqua, unite il sale, a pioggia la polenta stemperando con una frusta. Rimestate con un mestolo di legno per qualche minuto fino a che non avrà raggiunto una consistenza densa;
- Spegnete la fiamma, versate la polenta in una pirofila rettangolare dalle dimensioni di 20 x 10 cm precedentemente bagnata con acqua fredda, e farla raffreddare;
- Nel frattempo metterete tutti gli ingredienti in una ciotola, unite la polenta tagliata a cubetti, un cucchiaio di olio evo e il basilico fresco tritato;
- Mescolate delicatamente con un cucchiaio e servite.