Melanzane in tegame profumate al basilico fresco


  • Porzioni: 3/4
  • Problema: bassa
  • Stampa

Un contorno molto saporito e digeribile adatto alla stagione estiva, da servire a temperatura ambiente, tiepido o caldo. Le melanzane sono ortaggi che abbondano in questo periodo. Ci sono numerose varietà sul mercato, nonostante quelle tonde ed ovali siano le più apprezzate. La Violetta lunga, è una melanzana dalla forma allungata e cilindrica, rinomata per la sua particolare piccantezza. Le melanzane sono amiche delle diete povere di calorie, ma possono diventare anche molto caloriche: tutto dipende dalla modalità di cottura. Infatti, essendo di una consistenza spinosa, possono assorbire molto i condimenti, così da prestarsi ad insaporire piatti molto gustosi e molto calorici. La cottura alla griglia, non necessitando di olio, è una preparazione povera di calorie, resta inteso invece che le melanzane fritte e condite con formaggi ecc. aumentano in modo esponenziale l'apporto calorico.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 2 melanzane di media grandezza tagliate a cubetti;
  • 2 pomodori qualità San Marzano tagliati a cubetti;
  • 1 cipolla medio piccola tagliata a julienne;
  • 5 cucchiai di olio aromatizzato all’aglio;
  • Sale, pepe macinato al momento q.b.;
  • 1 spolverata di basilico fresco tritato.

Istruzioni

  1. In una casseruola scaldate bene l’olio, unite la cipolla e soffriggete per qualche minuto;
  2. Aggiungete le melanzane, i pomodori, il sale e il pepe e cuocete a fiamma bassa, avendo cura di coprire con un coperchio, mescolando di tanto in tanto fino a cottura ultimata;
  3. Unite il basilico tritato e lasciate intiepidire.

Fondamentale per questa ricetta è di non unire mai acqua durante la cottura. Il coperchio permetterà di imprigionare il vapore necessario durante la cottura, trasformandolo in acqua che servirà a tenere sufficientemente bagnate le melanzane, evitando che attacchino al fondo della casseruola e rendendole così morbide e corpose.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

6 Replies to “Melanzane in tegame profumate al basilico fresco”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: