Morbide, fragranti e genuine, sono le mie focaccine di patata che si sciolgono in bocca. Un ottima soluzione al posto del pane, risulteranno leggere e molto digeribili. Possono essere abbinate a qualsiasi piatto e sicuramente saranno molto gradite. Seguite la ricetta pe la preparazione.
Mezzelune ripiene a piacere
Prepariamo uno stuzzichino appetitoso per un aperitivo? Certo! Questa soluzione è una preparazione molto semplice, veloce che assicura un risultato sorprendente. Mezzelune ripiene a piacere realizzate con del pane per tramezzini, passate nel pangrattato, dorate in forno per un risultato di successo. Potete sbizzarrirvi con il ripieno, dal pomodoro e mozzarella, verdure, carne, ecc. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Involtini di verza con funghi e tonno fresco
Avendo a disposizione una verza ho tolto le foglie esterne più grandi, sbollentate e farcite con un composto di verza precedentemente lessata, spadellata con uno spicchio d'aglio e olio evo, dei funghi Champignon precedentemente trifolati e del tonno fresco passato velocemente in padella con dell'olio evo aromatizzato all'aglio, il tutto passato al mixer. Chiusi i lembi dei fagottini con degli stuzzicadenti li ho successivamente passati in padella. I tempi indicati sono da considerarsi tali avendo preparato precedentemente le verze e i funghi trifolati.
Focaccine al rosmarino
Morbide e molto golose! Queste focaccine senza lievito sono molto invitanti, condite con olio evo e rosmarino. Possono essere servite come aperitivo o per accompagnare piatti di carne, salumi e pesce. Pochissimi ingredienti come farina tipo 0, acqua, sale e un pizzico di bicarbonato. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Sbrise alla piastra
Funghi pleurotus ostreatus o sbrise. Da noi, in Veneto, si usa cucinare questo tipo di fungo alla piastra o ai ferri, condirlo con spicchi d'aglio, olio evo e prezzemolo. Una ricetta ormai rimasta nel cassetto, ma se rispolverata, può dare molte soddisfazioni. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Funghi pleurotus ostreatus o sbrise. Da noi, in Veneto, si usa cucinare questo tipo di fungo alla piastra o ai ferri, condirlo con spicchi d'aglio, olio evo e prezzemolo. Una ricetta ormai rimasta nel cassetto, ma se rispolverata, può dare molte soddisfazioni. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Cestini di patata con verdure gratinati in forno
Belli e buoni questi cestini di patata abbinati con un composto di peperoni, zucchine e pomodoro. Ottimi come antipasto ma anche come contorno che lasceranno stupiti i vostri ospiti. Questa ricetta può essere realizzata anche per dar fondo a questi ortaggi. Seguite la mia ricetta per la preparazione.
Sformatino di uova strapazzate con piselli freschi e cipolla rossa di Tropea
Con le uova si possono creare molte ricette, per questo oggi ho voluto realizzare questo semplice suggerimento da consumare in diverse circostanze. Pochi ingredienti, semplice e veloce da preparare, seguite la mia ricetta per il procedimento.
Focaccine croccanti
Ho preparato queste croccanti delizie solo con acqua, farina, olio evo, sale, bicarbonato e un pizzico di lievito in polvere. Cotte su piastra in ghisa e farcite con salumi a piacere. Preparatele con me e servitele ben calde.
Tortini di zucchina
Con questa ricetta ho realizzato dei tortini salati a base di zucchine, precedentemente trifolate: il risultato è stato straordinario. Questa preparazione è molto leggera e digeribile, da servire anche come antipasto, accostando a piacere una salsa ai formaggi oppure per un aperitivo. Seguite la mia ricetta per la preparazione. I tempi di realizzo sono da considerarsi tali avendo preparato per tempo le zucchine trifolate.
Tortini agli asparagi verdi
Voglia di asparagi? Realizziamo un diversivo per dar fondo alla parte finale dello stelo di questo ortaggio. Oltre ad essere utilizzato per realizzare sughi per pasta o risotti, può essere impiegato anche per torte salate, mousse o spume. Io ho realizzato questi deliziosi tortini salati da servire come antipasto o da accostare ad un aperitivo.
Trionfo di moscardini in cestino di crema di patate
Buongiorno gentilissimi lettori! Gradite una ricetta semplice, economica e d'effetto che possa soddisfare molti palati? Sì? Benissimo, allora vi trovate nel posto giusto! Quest'oggi ho realizzato una gustosissima ricetta sposando deliziosi moscardini freschi con una soffice crema di patate che crea un cestino contenente i moscardini col sugo. Seguitemi per la preparazione.
Pâté di marroni
In questo periodo i marroni sono maturi e pronti per essere consumati. È un frutto da impiegare in cucina in molte preparazioni sia dolci che salate, come prima e seconda pietanza. In questo caso specifico ho pensato di dare spazio alla fantasia per realizzare un pâté cremoso da spalmare su crostini di pane croccante. Ottimo da accostare ad un aperitivo oppure da servire come antipasto. Venite a prepararlo con me.
Tortini di zucca e patate
Oggi vi parlo di questa deliziosa ricetta veloce e con pochi ingredienti. Per realizzarla ho recuperato della zucca cotta a vapore avanzata in frigo, aggiunto delle patate, un pizzico di cannella, qualche cucchiaio di pangrattato e infine completato cuocendo in forno per circa 20minuti. Questa preparazione si può servire abbinata a della salsa gorgonzola. Seguite la mia ricetta per realizzarla.
Mousse di zucca
Voglia di zucca? Siiiii! Vi trovate nel posto giusto per assaporare questa vera delizia dal sapore delicato. Può essere spalmata su crostoni di pane e servita con l'aperitivo oppure come antipasto. Il mio nuovo modo di servire la zucca, abbinata a della robiola vaccina ed insaporita con salvia e rosmarino rende questa preparazione unica. Seguitemi nella preparazione della mia mousse di zucca.