Buongiorno amici lettori, questo dolce è molto diffuso, nelle pasticcerie si trova tutto il tempo dell'anno e anche la torta, creata con lo stesso composto, è sempre molto apprezzata. Una ricetta che prevede l'utilizzo della pasta frolla all'esterno, e contiene un ripieno di riso e crema pasticcera e si completa con una cottura in forno. Buona da presentare agli ospiti dopo una cena e molto gradevole anche a colazione.
Aggiungi quì eventuali note.
ingredienti
- 1L. latte;
- 40 gr. burro;
- 200 gr. riso semifino;
- 70 gr. zucchero semolato;
- 1 pizzico di sale fino;
- 1 scorza di limone grattugiata;
- 350 gr. di crema pasticcera;
- 100 gr. uova intere;
- 1 bustina di vanillina o una bacca di vaniglia;
- Pasta frolla q.b.
Istruzioni
- In una casseruola, fate bollire il latte con il burro, zucchero, sale, vaniglia e il limone, unite il riso e portatelo a cottura fino a che il latte non si sarà assorbito completamente;
- Togliete dalla fiamma, versate il composto in un recipiente, appiattite la superficie con un cucchiaio, coprite con un velo di latte e fate raffreddare completamente;
- Stemperate il riso con una spatola di acciaio o riponete il composto in una planetaria a velocità lenta, incorporate le uova intere e la crema pasticcera;
- Foderate con pasta frolla una tortiera o degli stampini, bucherellate la base con una forchetta e versate all’interno la crema di riso tenendola più bassa di circa 1 cm. rispetto il bordo della pasta frolla;
- Cuocete in forno pre riscaldato a 190°C per circa 35/40 minuti. Quando la superficie sarà colorata, l’interno del composto quasi asciutto e solido, togliete dal forno e fate raffreddare a temperatura ambiente;
- Si serve fredda con un cucchiaio di salsa alla vaniglia e una spolverata a piacere di zucchero a velo.
Caro Max, non ricordo se avevi già postato la “tua” ricetta per la crema pasticcera… potresti eventualmente aggiungere il link? Complimenti, come sempre, per le delizie che ci proponi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie probabilmente mi sono distratto.
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te, gentilissimo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho corretto il post, ho dimenticato di inserire anche la vanillina. Che pasticcione che sono! Grazie a te per il tuo importante commento e per il complimento. Buon pomeriggio Alessandra
"Mi piace"Piace a 2 people
Un bel dolcetto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Carla
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sai che io non li conosco? E dire che sono molto golosa di dolci! Li farò ancora più volentieri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ci credo! È un tipico dolce del nord, mai trovati in pasticceria?
Grazie Paola
Ciao
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse non vado abbastanza in pasticceria …
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😂😂😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona