Risini


  • Porzioni: Tortiera diam 30cm o più stampini diametro 6xH4
  • Problema: medio alta
  • Stampa

Buongiorno amici lettori, questo dolce è molto diffuso, nelle pasticcerie si trova tutto il tempo dell'anno e anche la torta, creata con lo stesso composto, è sempre molto apprezzata. Una ricetta che prevede l'utilizzo della pasta frolla all'esterno, e contiene un ripieno di riso e crema pasticcera e si completa con una cottura in forno. Buona da presentare agli ospiti dopo una cena e molto gradevole anche a colazione.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 1L. latte;
  • 40 gr. burro;
  • 200 gr. riso semifino;
  • 70 gr. zucchero semolato;
  • 1 pizzico di sale fino;
  • 1 scorza di limone grattugiata;
  • 350 gr. di crema pasticcera;
  • 100 gr. uova intere;
  • 1 bustina di vanillina o una bacca di vaniglia;
  • Pasta frolla q.b.

Istruzioni

  1. In una casseruola, fate bollire il latte con il burro, zucchero, sale, vaniglia e il limone, unite il riso e portatelo a cottura fino a che il latte non si sarà assorbito completamente;
  2. Togliete dalla fiamma, versate il composto in un recipiente, appiattite la superficie con un cucchiaio, coprite con un velo di latte e fate raffreddare completamente;
  3. Stemperate il riso con una spatola di acciaio o riponete il composto in una planetaria a velocità lenta, incorporate le uova intere e la crema pasticcera;
  4. Foderate con pasta frolla una tortiera o degli stampini, bucherellate la base con una forchetta e versate all’interno la crema di riso tenendola più bassa di circa 1 cm. rispetto il bordo della pasta frolla;
  5. Cuocete in forno pre riscaldato a 190°C per circa 35/40 minuti. Quando la superficie sarà colorata, l’interno del composto quasi asciutto e solido, togliete dal forno e fate raffreddare a temperatura ambiente;
  6. Si serve fredda con un cucchiaio di salsa alla vaniglia e una spolverata a piacere di zucchero a velo.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

10 Replies to “Risini”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: