Pasta al farro con peperoni e basilico fresco


  • Porzioni: 2
  • Problema: bassa
  • Stampa

Detto, fatto! Questa è una ricetta semplicissima e molto sfiziosa con pochi ingredienti e molto invitante. Pronta in poco tempo e il sughetto si può preparare in anticipo.

Aggiungi quì eventuali note.

ingredienti

  • 160g gomiti al farro;
  • 3 peperoni medi dei quali 2 rossi e uno giallo;
  • 1/4 di cipolla gialla affettata a julienne;
  • 2 cucchiai di olio evo all’aglio;
  • Sale, pepe macinato al momento;
  • 1 cucchiaio di olio evo;
  • 1 cucchiaio scarso di basilico fresco tritato;
  • Parmigiano grattugiato q.b.

Istruzioni

  1. Tagliate a metà in verticale i peperoni ed eliminate semi e manico. Tagliate a julienne un peperone rosso e uno giallo mantenendo le due metà integre del peperone rosso;
  2. Scaldate l’olio all’aglio in un soutè,  unite i peperoni a julienne, sale, pepe e insaporite con la cipolla, il peperone rosso tagliato a metà, coprite con un coperchio e stufate a fuoco lento fino a che le due metà e i peperoni a julienne non saranno ammorbiditi mescolando di tanto in tanto;
  3. Togliete i peperoni tagliati a metà e riponeteli in un piatto con la parte concava rivolta verso l’alto;
  4. Lessate la pasta al dente, scolatela, unitela nel soutè, aggiungete il basilico l’olio evo, spadellate a fiamma media;
  5. Con l’aiuto di un cucchiaio riempite le due metà dei peperoni precedentemente preparate e servite spolverando con del parmigiano grattugiato.

Seguimi su Facebook

Seguimi su Instagram

2 Replies to “Pasta al farro con peperoni e basilico fresco”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: