Nel periodo di carnevale, dalle mie parti, l'ultimo venerdì prima dell'inizio della Quaresima, viene organizzata una grande festa mascherata in centro città con il passaggio dei carri carnevaleschi. In occasione di questa festa regna la maschera del Papà del Gnocco e la trazione vuole che in questo venerdì Gnocolar si consumino gli gnocchi. I ristoranti e le trattorie preparano con passione questo straordinario piatto a pranzo e a cena con vari condimenti che accontentano diversi palati. Alcuni locali realizzano dei menù degustazione a base di gnocchi conditi con pomodoro, ragù di carne, pastissada de caval, stracotto d'asino, gorgonzola e noci, ecc. Io li ho preparati con gorgonzola e radicchio rosso solo che li ho realizzati senza uova, pochissima farina, noce moscata, sale e parmiggiano grattugiato. Seguite le mie indicazioni per la preparazione.
ingredienti
- 800g patate vecchie;
- 100g farina;
- Noce moscata q.b.;
- Sale fino;
- 1 cucchiaio colmo di parmigiano grattugiato;
- 2 cucchiai di olio evo all’aglio;
- 4 manciate abbondanti di radicchio rosso tagliato a julienne;
- 150g gorgonzola;
- 4/5 cucchiai di latte.
Istruzioni
- Pelate le patate e tagliatele a tocchetti, cuocetele a vapore e passatele nello schiaccia patate;
- Lasciate intiepidire la purea, unite la farina, noce moscata, il sale e il parmigiano grattugiato, lavorate a mano fino a che l’impasto risulterà compatto e omogeneo.
- Formate dei cordoncini, spolverando di farina il piano di lavoro, tagliateli a tocchetti e passateli sul retro di una grattugia per la decorazione superficiale e posateria su un piatto separando l’uno dall’altro;
- In una padella larga scaldate l’olio all’aglio, unite il radicchio rosso, salate, pepate e cuocete a fiamma medio bassa fino a che l’ortaggio si sarà ammorbidito. Unite il gorgonzola tagliato a cubetti e il latte, cuocete lentamente fino a che il formaggio si sarà fuso formando una crema leggermente densa;
- Portate ad ebollizione abbondante acqua in una casseruola capiente, unite il sale grosso, tuffatevi gli gnocchi e quando affioreranno trasferiteli nella padella con il sugo, amalgamate bene a fiamma media e servite.
Gli gnocchi fatti in casa sono un’altra cosa!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Senza ombra di dubbio
"Mi piace""Mi piace"
Mmmm sanno di casa della nonna❣️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere. Buona serata
"Mi piace""Mi piace"